Amalia Bruni

Al Presidente della Giunta regionale della Calabria in qualità di Commissario Straordinario sulle risorse finanziarie INTERROGAZIONE n. 365 del 16/06/2025

Al Presidente della Giunta regionale

Premesso che:

– con l’Ordinanza n. 1133 del 13 marzo 2025 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza della grave condizione di criticità relativa allo stato del sistema ospedaliero della Regione Calabria – pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2025, il Presidente della Regione Calabria è stato nominato Commissario Straordinario per l’attuazione delle misure urgenti di protezione civile finalizzate alla gestione e al superamento della situazione emergenziale derivante dallo stato di grave rischio idrogeologico e infrastrutturale in varie aree della Regione;
– la suddetta ordinanza attribuisce al Commissario Straordinario poteri straordinari, ivi compresa la possibilità di operare in deroga alla vigente normativa statale e regionale, nel rispetto comunque dei principi generali dell’ordinamento giuridico e delle direttive europee applicabili. Considerato che: – l’art. 3 della suddetta Ordinanza, denominata “INAIL” prevede anticipazioni di cassa da parte dell’Istituto nei confronti della Regione Calabria;
– l’art. 6 dell’Ordinanza, denominato “Copertura finanziaria”, disciplina le risorse finanziarie disponibili per la realizzazione degli interventi previsti dal piano commissariale, specificando che tali risorse sono attinte da: a) Legge 11 marzo 1988, n. 67, art. 20 – Disposizioni per il finanziamento pluriennale di programmi straordinari in materia di edilizia sanitaria;
b) Legge 5 giugno 1990, n. 135 – Programma straordinario per la prevenzione e lotta contro l’AIDS;
c) Decreto-Legge 29 settembre 2023, n. 132, convertito con modificazioni dalla Legge 27 novembre 2023, n. 170 – Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali d) Legge 23 dicembre 1998, n. 448 Art. 71 – Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo;
e) Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019), art. 1, comma 95 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021. f) Eventuali ulteriori risorse finanziarie di competenza regionale, di Amministrazioni statali, di Enti pubblici e di fondi comunitari e nazionali finalizzate alla gestione ed al superamento del contesto emergenziale. Ritenuto che: – la corretta informazione circa la quantità effettiva delle risorse disponibili e la loro destinazione specifica è elemento essenziale per garantire trasparenza, efficacia e controllo istituzionale sulle attività commissariali;
– i componenti del Consiglio regionale e i cittadini calabresi hanno il diritto di conoscere nel dettaglio i flussi finanziari e le modalità operative con cui il Commissario Straordinario intende gestire le risorse pubbliche assegnate. Tutto ciò premesso e considerato INTERROGA il Presidente della Giunta regionale e Commissario straordinario

Per sapere:

– quali siano e a quanto ammontano, ad oggi, le somme effettivamente stanziate e rese disponibili ai sensi dell’art. 6 dell’Ordinanza n. 1133/2025, con indicazione della fonte di provenienza;
– come si intenda procedere alla programmazione e all’utilizzo di tali risorse, con indicazione dei principali interventi previsti, dei territori interessati, dei criteri di priorità adottati e dei soggetti attuatori eventualmente già individuati;
– il contenuto degli accordi con l’INAIL per l’anticipazione di cassa, nello specifico il ruolo dell’Istituto, la quantità delle risorse anticipate e, soprattutto, in che modo la Regione Calabria restituirà tali somme.

Allegato:

16/06/2025
A. BRUNI

close

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere le news direttamente nella tua casella di posta.

Privacy policy