Al Presidente della Giunta regionale
Premesso che:
– con Delibera n. 96 del 05.03.2025 la Commissione Straordinaria della Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia ha indetto un Avviso Pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia;
-l’articolo 1 del richiamato Avviso Pubblico ha individuato i requisiti di partecipazione per la nomina di Direttore Sanitario e l’articolo 2 ha definito i criteri di scelta prevedendo che, fermo restando i requisiti di cui all’articolo 1, la Commissione avrebbe effettuato la scelta secondo il curriculum vitae che il candidato era tenuto a presentare in formato europeo e alla luce dei seguenti criteri: * qualificata attività di direzione tecnico-sanitaria svolta per almeno cinque anni, in enti o strutture sanitarie, pubbliche o private, di media o grande dimensione, con autonomia gestionale e diretta responsabilità di risorse umane, tecniche e finanziarie;
* non aver compiuto il sessantacinquesimo anno di età all’atto del conferimento dell’incarico;
* aggiornamento formativo sia in qualità di docente/relatore che di discente/partecipante in materie di organizzazione e gestione di aziende sanitarie;
* pubblicazioni su riviste di settore;
* possesso dell’attestato di formazione manageriale ai sensi del DPR n. 484/1997 e smi;
– la Commissione, inoltre, si riservava di effettuare eventuale colloquio;
– l’Avviso Pubblico prevedeva infine che la scelta da parte della Commissione sarebbe stata effettuata nel rispetto dei principi di trasparenza di cui al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, come modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, e di cui all’articolo 1, comma 522, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, per come previsto dall’ art. 3 comma l della L. 171/2016;
– con delibera n. 175 del 19.05.2025, la Commissione Straordinaria della Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia conferiva, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. N. 171/2016, al Dott. ——- l’incarico di Direttore Sanitario dell’Asp di Vibo Valentia con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro. Considerato che dalla lettura della delibera 175/2025 si rileva quanto segue: – entro il termine di scadenza dell’avviso, pubblicato sul sito aziendale in data 10 marzo 2025 con riportato l’integrazione relativa all’innalzamento del limite di età a 68 anni, erano pervenute n. 9 domande di partecipazione;
– l’Unità Operativa Gestione e Sviluppo Risorse Umane e Formazione, sulla base di quanto dichiarato da parte di ciascun candidato ai sensi del DPR n. 445 del 28.12.2000, espletava i preventivi controlli di ordine procedurale in ordine al possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso di cui in premessa;
– all’esito dei suddetti controlli veniva esclusa solo una istanza tra le 9 pervenute in quanto non rispondente ai requisiti di partecipazione previsti dall’Avviso pubblico di cui in premessa;
– le altre otto istanze, risultate ammissibili, venivano trasmesse alla Commissione Straordinaria per le superiori valutazioni;
– in data 2 aprile 2025 veniva espletato un colloquio con i candidati che avevano dichiarato la loro disponibilità;
– con verbale del 02.04.2025 prot. n. 22103, la Commissione Straordinaria esprimeva, con giudizi sintetici, una prima valutazione degli aspiranti all’incarico, tenendo conto solo dell’esito dei colloqui, svolti attraverso quesiti specifici attinenti capacità di leadership e capacità tecnico manageriale e sanitaria di operare per obiettivi;
– sulla base di questa prima valutazione, il Dott. ——-, iscritto negli elenchi regionali degli aspiranti idonei alla nomina di Direttore Sanitario nelle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Liguria, veniva individuato come il candidato in possesso delle professionalità maggiormente corrispondenti allo svolgimento del ruolo di Direttore Sanitario Aziendale;
– nelle more del conferimento interveniva la formale rinuncia all’attribuzione dell’incarico in oggetto sia da parte del Dr. ——– che da parte del Dr. —-;
– la Commissione Straordinaria riteneva, comunque, necessario procedere alla nomina del Direttore Sanitario Aziendale utilizzando al suddetto fine la procedura indetta il 10.03.2025;
– la Commissione Straordinaria rilevava che nel verbale prot . n. 22103 / 2025 non era stata formalizzata una graduatoria dei candidati sulla base dei criteri indicati all’art. 2 dell’Avviso pubblico di cui in premessa, né era stata stilata una graduatoria finale che tenesse conto della disamina curriculare e dell’esito dei colloqui;
– la Commissione Straordinaria, pertanto, alla luce di un giudizio comparato tra valutazione dei curricula dei candidati ed esito dei colloqui con i medesimi svolti – preso atto delle rinunce medio tempore intervenute – individuava il Dr. ——— (iscritto nell’elenco regionale degli aspiranti idonei alla nomina di Direttore Sanitario nelle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Calabria ) quale candidato in possesso delle competenze e capacità trasversali necessarie allo svolgimento del ruolo di Direttore Sanitario Aziendale, nonché quale candidato con le caratteristiche professionali più conformi alle specifiche necessità dell’ASP di Vibo Valentia. Tenuto conto – che dalla ricostruzione fatta sulla base dei documenti richiamati si ricavano alcune incongruenze tra quanto stabilito dall’Avviso Pubblico e l’iter procedurale seguito dalla Commissione Straordinaria e, nello specifico, non si evince come si siano svolti i colloqui, chi vi abbia preso parte e che li abbia condotti, quale griglia di valutazione sia stata utilizzata e chi abbia proceduto alla materiale stesura dei giudizi sintetici;
– che non si comprende la ragione della mancata stesura di una graduatoria di merito alla luce dei colloqui svolti e della valutazione dei curricula. Tutto quanto sopra premesso e considerato, il sottoscritto Consigliere regionale interroga il Presidente della Giunta regionale anche nella qualità di Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria
Per sapere:
– come si sono svolti i colloqui, chi vi ha preso parte e chi li ha condotti;
– quale griglia di valutazione è stata utilizzata e chi ha proceduto alla materiale stesura dei giudizi sintetici;
– per quale ragione la valutazione comparata Curricula/Colloqui è stata posta in essere solo dopo l’intervenuta rinuncia dei candidati —- e ——;
– quali criteri sono stati adottati per la valutazione comparata curricula/colloqui e quale griglia di valutazione;
– per quale ragione il verbale prot . n. 22103 / 2025 non è allegato alla delibera.
24/06/2025
R. MAMMOLITI