Al Presidente della Giunta regionale
Premesso che:
Per oltre 15 giorni, nell’ASP di Vibo Valentia, i laboratori di analisi sono rimasti inattivi. Il sistema informatico che gestisce gli esami di laboratorio e che collega in rete i reparti ospedalieri dei tre principali Presidi Ospedalieri dell’ASP di Vibo Valentia (Tropea, Serra San Bruno e Vibo Valentia) si è fermato. Pertanto, sono rimaste bloccate le prenotazioni e non sono stati effettuati prelievi né sono stati elaborati referti. I disagi per gli utenti si sono accumulati giorno dopo giorno e sono diventati enormi, con pazienti rispediti a casa e molti altri (quelli che loro malgrado non potevano aspettare) costretti a rivolgersi a strutture private. Soltanto le analisi urgenti, come ad esempio quelle legate all’attività di Pronto Soccorso o alle esigenze mediche dei malati oncologici, sono state possibili, ma con forti ritardi determinati dal fatto che gli operatori sono dovuti tornare ad usare carta e penna per compilare i referti: esattamente come si faceva alcuni decenni fa, prima dell’introduzione degli strumenti telematici. Ad originare il blocco di che trattasi sarebbe stata una causa del tutto banale: la mancanza di un gruppo di continuità in grado di attivarsi e fornire corrente elettrica al sistema durante i numerosi black out, provocati verosimilmente dal caldo eccessivo, che si sarebbero verificati durante l’arco dei 15 giorni. Andrebbe inoltre verificato l’eventuale ritardo della società di gestione del sistema informatico con cui sarebbe intervenuta per risolvere il problema. Ad ogni modo, la gravità di quanto accaduto, in una ASP, quella di Vibo Valentia, “SUPERCOMMISSARIATA”, abbisogna di chiarimenti puntuali ed interventi immediati al fine di scongiurare il suo ripetersi in futuro. Tutto ciò premesso, si interroga il Presidente della Giunta regionale, anche nella sua qualità di Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria,
Per sapere:
– quali sono state le ragioni che hanno determinato il blocco del sistema informatico decritto in premessa;
– quali sarebbero dovuti essere i tempi previsti da contratto per la società di gestione del sistema informatico, per risolvere il problema di che trattasi;
– quali misure sono state adottate per scongiurare il ripetersi, in futuro, di identiche e/o simili gravissime disfunzioni.
21/07/2025
R. MAMMOLITI