Interrogazioni

In merito ai ritardi nella piena operatività del gestore unico del servizio idrico integrato INTERROGAZIONE n. 386 del 31/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – ai sensi della normativa nazionale (D.lgs. 152/2006 e successive modificazioni), il servizio idrico integrato deve essere affidato a un gestore unico per ambito territoriale ottimale (ATO), al fine di garantire efficienza, economicità e qualità del servizio;– la Legge regionale 20 aprile 2022, n. 10, recante “Organizzazione dei …

In merito ai ritardi nella piena operatività del gestore unico del servizio idrico integrato INTERROGAZIONE n. 386 del 31/07/2025 Leggi altro »

Interramento dei tratti dell’elettrodotto Laino – Feroleto – Rizziconi ricadenti in contesti urbani nel territorio di Montalto Uffugo. INTERROGAZIONE n. 384 del 30/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – il Comitato “Insieme per la Salute” è nato a seguito della realizzazione dell’elettrodotto Altomonte – Feroleto, segmento della linea a 380 kV Laino – Feroleto – Rizziconi, di proprietà della società Terna S.p.A., nel tratto che attraversa il territorio del Comune di Montalto Uffugo (CS);– il Comitato …

Interramento dei tratti dell’elettrodotto Laino – Feroleto – Rizziconi ricadenti in contesti urbani nel territorio di Montalto Uffugo. INTERROGAZIONE n. 384 del 30/07/2025 Leggi altro »

Evento conviviale organizzato dal GOM di Reggio Calabria in luogo di un corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro. INTERROGAZIONE n. 383 del 29/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – in data 22 luglio 2025, presso un noto ristorante cittadino, si è tenuto un evento organizzato dal Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi-Melacrino-Morelli” di Reggio Calabria, formalmente convocato come riunione conclusiva di un corso di formazione per dirigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;– l’iniziativa, …

Evento conviviale organizzato dal GOM di Reggio Calabria in luogo di un corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro. INTERROGAZIONE n. 383 del 29/07/2025 Leggi altro »

Sicurezza e responsabilità nella gestione dell’impianto idrico “Ancinale Basso” gestito da Sorical INTERROGAZIONE n. 380 del 23/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – nella notte tra il 21 e il 22 luglio 2025 si è verificato un nuovo furto di cavi elettrici presso l’impianto di sollevamento dell’acqua “Ancinale Basso”, gestito da Sorical a Satriano (CZ), causando il blocco della fornitura idrica a ben nove comuni della costa ionica catanzarese: Sant’Andrea, …

Sicurezza e responsabilità nella gestione dell’impianto idrico “Ancinale Basso” gestito da Sorical INTERROGAZIONE n. 380 del 23/07/2025 Leggi altro »

Stato di attuazione del progetto di cooperazione sanitaria con i medici cubani INTERROGAZIONE n. 379 del 22/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – nel 2022 la Regione Calabria ha sottoscritto un accordo con la società cubana “Comercializadora de ServiciosMedicosCubanos S.A.” per l’invio di medici cubani a supporto del sistema sanitario regionale, in grave carenza di personale;– l’accordo prevedeva l’arrivo di un contingente complessivo di 497 medici cubani, con contratti a …

Stato di attuazione del progetto di cooperazione sanitaria con i medici cubani INTERROGAZIONE n. 379 del 22/07/2025 Leggi altro »

Sul blocco degli esami di laboratorio nell’ASP di Vibo Valentia. INTERROGAZIONE n. 378 del 21/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: Per oltre 15 giorni, nell’ASP di Vibo Valentia, i laboratori di analisi sono rimasti inattivi. Il sistema informatico che gestisce gli esami di laboratorio e che collega in rete i reparti ospedalieri dei tre principali Presidi Ospedalieri dell’ASP di Vibo Valentia (Tropea, Serra San Bruno e Vibo Valentia) …

Sul blocco degli esami di laboratorio nell’ASP di Vibo Valentia. INTERROGAZIONE n. 378 del 21/07/2025 Leggi altro »

Delocalizzazione dei depositi costieri nell’area portuale di Vibo Marina INTERROGAZIONE n. 377 del 17/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – il Consiglio Comunale di Vibo Valentia, con deliberazione n. 12 dell’11 marzo 2025, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno urgente che impegna il Sindaco e la Giunta a promuovere la delocalizzazione dei depositi costieri della Meridionale Petroli dal porto di Vibo Marina;– la delibera prevede, tra …

Delocalizzazione dei depositi costieri nell’area portuale di Vibo Marina INTERROGAZIONE n. 377 del 17/07/2025 Leggi altro »

Gestione del progetto di digitalizzazione delle cartelle cliniche INTERROGAZIONE n. 374 del 14/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – la Regione Calabria ha avviato un progetto di digitalizzazione delle cartelle cliniche ospedaliere, operato da Konecta, tramite TIM;– il progetto è stato presentato come strategico per l’efficientamento del sistema sanitario regionale;– ad oggi, risulterebbe che solo l’A.O.U. “R. Dulbecco” di Catanzaro abbia fornito cartelle cliniche, mentre non …

Gestione del progetto di digitalizzazione delle cartelle cliniche INTERROGAZIONE n. 374 del 14/07/2025 Leggi altro »

Sull’inquinamento delle acque marine lungo la fascia costiera della Provincia di Vibo Valentia INTERROGAZIONE n. 371 del 07/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: Il mare del vibonese, da Nicotera a Pizzo e, soprattutto, all’altezza delle foci del Mesima e dell’Angitola, continua ad assumere colorazioni del tutto anomale. Spesso le acque emanano cattivo odore e frequenti sono gli avvistamenti di materiale semi solido che lasciano scarsi margini di dubbio circa la sua …

Sull’inquinamento delle acque marine lungo la fascia costiera della Provincia di Vibo Valentia INTERROGAZIONE n. 371 del 07/07/2025 Leggi altro »

Sulla sospensione della sperimentazione della “farmacia dei servizi”. INTERROGAZIONE n. 370 del 04/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – con DCA n. 189 del 4 luglio 2023, la Regione Calabria ha avviato, in collaborazione con Federfarma Calabria, la sperimentazione della “farmacia dei servizi” in regime convenzionato, rivolta in particolare ai cittadini esenti;– il progetto prevedeva l’erogazione di prestazioni sanitarie di prossimità (ECG, holter cardiaco e pressorio, …

Sulla sospensione della sperimentazione della “farmacia dei servizi”. INTERROGAZIONE n. 370 del 04/07/2025 Leggi altro »