Raffaele Mammoliti

In merito ai tagli alla Rete Nefrologica e Dialitica Calabrese (RNDC). INTERROGAZIONE n. 344 del 28/04/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – in Italia circa l’8% della popolazione è affetto da malattie renali, un tasso che aumenta gradualmente con l’età, arrivando al 17% nella fascia oltre i 70 anni e, attualmente, le malattie renali rappresentano l’ottava causa di morte e, se non adeguatamente affrontate, si prevede che entro il …

In merito ai tagli alla Rete Nefrologica e Dialitica Calabrese (RNDC). INTERROGAZIONE n. 344 del 28/04/2025 Leggi altro »

Mammoliti_PD

Sulla mancanza di aghi per la chemioterapia nel reparto di oncologia del presidio Ciaccio-De Lellis dell’Azienda Ospedaliera “Renato Dulbecco” di Catanzaro”. INTERROGAZIONE n. 338 del 07/04/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – Da informazioni di stampa si apprende che, da diverse settimane, nel reparto di oncologia del presidio Ciaccio-De Lellis dell’Azienda Ospedaliera “Renato Dulbecco” di Catanzaro, mancherebbero gli “aghi di Huber”. Si tratta di un particolare tipo di ago che, insieme al “port-a-cath” (un dispositivo impiantabile che consente di …

Sulla mancanza di aghi per la chemioterapia nel reparto di oncologia del presidio Ciaccio-De Lellis dell’Azienda Ospedaliera “Renato Dulbecco” di Catanzaro”. INTERROGAZIONE n. 338 del 07/04/2025 Leggi altro »

Lavoro, reddito di dignità e servizi essenziali. La ricetta di Mammoliti per evitare lo spopolamento delle aree interne. Domani iniziativa pubblica a San Giovanni di Albi

Occorre andare oltre la mera elaborazione in ordine alle aree interne e alla montagna, sollecitando l’attivazione dell’utilizzo delle risorse disponibili (SNAI-SRAI-Fondo Ordinario per la Montagna-Fondi Europei-PNRR-Piano per la Forestazione-Master Plan sul Lavoro), per arrestare lo spopolamento e favorire l’esigibilità dei diritti di cittadinanza in queste disagiate realtà. Intanto bisogna superare la criticità – discrasia che …

Lavoro, reddito di dignità e servizi essenziali. La ricetta di Mammoliti per evitare lo spopolamento delle aree interne. Domani iniziativa pubblica a San Giovanni di Albi Leggi altro »

In merito agli avvisi di interpello indetti da Azienda Calabria Verde il 17.03.2025. INTERROGAZIONE n. 336 del 25/03/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: in data 17/03/2025, l’Azienda Calabria Verde ha pubblicato, sul proprio sito, due diversi avvisi di interpello rivolti a personale dipendente e specificatamente: – Avviso Interpelli interno – Operatore COP e SOUP rivolto al personale dipendente per la formazione di elenco di personale da Impiegare come Operatore/Operatrici A.I.B. nei …

In merito agli avvisi di interpello indetti da Azienda Calabria Verde il 17.03.2025. INTERROGAZIONE n. 336 del 25/03/2025 Leggi altro »

In merito alla messa in sicurezza del territorio e del patrimonio edilizio calabrese. INTERROGAZIONE n. 335 del 25/03/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: Lo sciame sismico che in queste ultime settimane sta interessando la nostra regione ripropone all’attenzione di tutti noi i rischi ai quali l’Italia e la nostra regione in particolare sono costantemente esposti;l’Italia, infatti, è uno dei paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo, per la frequenza dei terremoti …

In merito alla messa in sicurezza del territorio e del patrimonio edilizio calabrese. INTERROGAZIONE n. 335 del 25/03/2025 Leggi altro »

Rischio sismico e idrogeologico, Mammoliti sollecita il governatore a riferire in Aula: “Serve un’indagine sul patrimonio edilizio pubblico e un piano di messa in sicurezza”

La fragilità del territorio, dovuta all’incuria insita nel nostro modo di costruire e di fare manutenzione in Calabria, impone un significativo cambio di passo soprattutto sul versante della prevenzione. La Calabria è la regione italiana più esposta al rischio sismico, infatti, nella nostra Regione si sono concentrati più della metà dei terremoti catastrofici avvenuti in …

Rischio sismico e idrogeologico, Mammoliti sollecita il governatore a riferire in Aula: “Serve un’indagine sul patrimonio edilizio pubblico e un piano di messa in sicurezza” Leggi altro »

Mammoliti Lo Schiavo

Elisoccorso senza carburante nel Crotonese, i consiglieri regionali Raffaele Mammoliti e Antonio Lo Schiavo interrogano il presidente Occhiuto

Un’interrogazione a risposta scritta rivolta al presidente della Regione Roberto Occhiuto, anche nella sua qualità di commissario ad acta al piano di rientro dal debito sanitario, è stata depositata dai consiglieri regionali Raffaele Mammoliti (Partito democratico) e Antonio Lo Schiavo (Gruppo misto – Liberamente progressisti), in ordine ai ritardi del servizio di elisoccorso, rimasto senza …

Elisoccorso senza carburante nel Crotonese, i consiglieri regionali Raffaele Mammoliti e Antonio Lo Schiavo interrogano il presidente Occhiuto Leggi altro »

Nessun nuovo specializzando e pochi medici cubani per Vibo. Lo Schiavo e Mammoliti interrogano Occhiuto: «Perché penalizzati?»

I consiglieri regionali di minoranza rimarcano una disparità di trattamento che colpisce anche Crotone: a Cosenza, Catanzaro e Reggio sarà mandato l’80% del nuovo contingente di professionisti caraibici in arrivo Perché i nuovi medici cubani in arrivo in Calabria non vengono mandati a rafforzare anche gli organici di Vibo? E perché i bandi per l’assunzione di medici …

Nessun nuovo specializzando e pochi medici cubani per Vibo. Lo Schiavo e Mammoliti interrogano Occhiuto: «Perché penalizzati?» Leggi altro »

Mammoliti Lo Schiavo

Sui cinquanta medici cubani in arrivo presso le ASP di Cosenza, Vibo Valentia e Crotone, e sul “reclutamento” di medici specializzandi da destinare agli HUB (Pronto Soccorso e Obi) dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Dulbecco” di Catanzaro, dell’Azienda Ospedaliera“Annunziata” di Cosenza e del “GOM” di Reggio Calabria. INTERROGAZIONE n. 332 del 21/03/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: Con deliberazione n. 26 del 18.03.2025, l’Azienda per il Governo della Sanità della Regione Calabria – Azienda Zero ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo rivolti a medici specializzandi da destinare ai soli HUB (Pronto Soccorso e Obi) dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Dulbecco” …

Sui cinquanta medici cubani in arrivo presso le ASP di Cosenza, Vibo Valentia e Crotone, e sul “reclutamento” di medici specializzandi da destinare agli HUB (Pronto Soccorso e Obi) dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Dulbecco” di Catanzaro, dell’Azienda Ospedaliera“Annunziata” di Cosenza e del “GOM” di Reggio Calabria. INTERROGAZIONE n. 332 del 21/03/2025 Leggi altro »

mammoliti-Loschiavo_

In merito ai ritardi del servizio di elisoccorso, rimasto senza carburante, in località Praialonga in provincia di Crotone. INTERROGAZIONE n. 331 del 21/03/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: Nella giornata di oggi 20 marzo, per come riportato dalla quasi totalità delle testate giornalistiche calabresi, a Cutro in provincia di Crotone, un neonato di pochi mesi ha rischiato di non ricevere tempestivamente le cure necessarie dopo aver accusato gravi problemi respiratori, probabilmente causati da un episodio di …

In merito ai ritardi del servizio di elisoccorso, rimasto senza carburante, in località Praialonga in provincia di Crotone. INTERROGAZIONE n. 331 del 21/03/2025 Leggi altro »