Raffaele Mammoliti

Raffaele Mammoliti

Emergenza sanità, criticità continue nelle strutture di Vibo. Dopo la manifestazione di sabato, Mammoliti chiede di proseguire nella mobilitazione per uscire dal caos: “Rompiamo il silenzio e il velo delle ipocrisie”.

La manifestazione di sabato a Catanzaro è stata molto partecipata e rappresenta un positivo risveglio civico da alimentare all’interno di un percorso di lavoro in tutte le sedi competenti. Una rivendicazione forte per chiedere la tutela del diritto alla salute dei calabresi, ancora oggi fortemente compromesso. Ho trovato molto toccante e paradigmatico della crisi del …

Emergenza sanità, criticità continue nelle strutture di Vibo. Dopo la manifestazione di sabato, Mammoliti chiede di proseguire nella mobilitazione per uscire dal caos: “Rompiamo il silenzio e il velo delle ipocrisie”. Leggi altro »

Sulla mancanza di anse diatermiche per elettroresezione endoscopica presso l’ospedale di Tropea.. INTERROGAZIONE n. 352 del 12/05/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – Da informazioni di stampa si apprende che, qualche giorno fa, all’ospedale di Tropea non si è potuto eseguire un intervento endoscopico urgente a causa della mancanza dell’attrezzatura necessaria. In particolare una paziente, alla quale erano state riscontrate emorroidi interne, una diverticolosi del colon e una sospetta formazione …

Sulla mancanza di anse diatermiche per elettroresezione endoscopica presso l’ospedale di Tropea.. INTERROGAZIONE n. 352 del 12/05/2025 Leggi altro »

Mammoliti-Raffaele-

Dramma allo Jazzolino, spezzata la vita di una giovane donna al settimo mese di gravidanza. Mammoliti: “Si dimettano i Commissari e si faccia piena luce su quanto avvenuto. Alla famiglia la nostra più sentita e concreta vicinanza”

Costernazione, sgomento e incredulità. All’ospedale di Vibo Valentia, allo Jazzolino, si torna a vivere il dramma della morte che lascia attoniti. A spezzarsi stavolta è stata la vita di una giovane donna di appena 32 anni, al settimo mese di gravidanza. Una tragedia immane che fa sprofondare nel dolore la famiglia alla quale esprimiamo sentite …

Dramma allo Jazzolino, spezzata la vita di una giovane donna al settimo mese di gravidanza. Mammoliti: “Si dimettano i Commissari e si faccia piena luce su quanto avvenuto. Alla famiglia la nostra più sentita e concreta vicinanza” Leggi altro »

Bilancio Calabria Verde e piano per la forestazione, le proposte di Mammoliti in Commissione. “Il governo si attivi per evitare Cig e contratti di solidarietà ai lavoratori”

Gli operai forestali della Calabria non possono essere trattati come numeri e con meri approcci burocratici. Dopo l’encomiabile lavoro di riforestazione che ha consentito alla nostra regione di passare da 265.000 ettari a oltre 478.000 di patrimonio boschivo, gli operai non solo non usufruiscono del rinnovo del contratto integrativo regionale, scaduto da anni, ma percepiscono …

Bilancio Calabria Verde e piano per la forestazione, le proposte di Mammoliti in Commissione. “Il governo si attivi per evitare Cig e contratti di solidarietà ai lavoratori” Leggi altro »

In merito ai tagli alla Rete Nefrologica e Dialitica Calabrese (RNDC). INTERROGAZIONE n. 344 del 28/04/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – in Italia circa l’8% della popolazione è affetto da malattie renali, un tasso che aumenta gradualmente con l’età, arrivando al 17% nella fascia oltre i 70 anni e, attualmente, le malattie renali rappresentano l’ottava causa di morte e, se non adeguatamente affrontate, si prevede che entro il …

In merito ai tagli alla Rete Nefrologica e Dialitica Calabrese (RNDC). INTERROGAZIONE n. 344 del 28/04/2025 Leggi altro »

Mammoliti_PD

Sulla mancanza di aghi per la chemioterapia nel reparto di oncologia del presidio Ciaccio-De Lellis dell’Azienda Ospedaliera “Renato Dulbecco” di Catanzaro”. INTERROGAZIONE n. 338 del 07/04/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – Da informazioni di stampa si apprende che, da diverse settimane, nel reparto di oncologia del presidio Ciaccio-De Lellis dell’Azienda Ospedaliera “Renato Dulbecco” di Catanzaro, mancherebbero gli “aghi di Huber”. Si tratta di un particolare tipo di ago che, insieme al “port-a-cath” (un dispositivo impiantabile che consente di …

Sulla mancanza di aghi per la chemioterapia nel reparto di oncologia del presidio Ciaccio-De Lellis dell’Azienda Ospedaliera “Renato Dulbecco” di Catanzaro”. INTERROGAZIONE n. 338 del 07/04/2025 Leggi altro »

Lavoro, reddito di dignità e servizi essenziali. La ricetta di Mammoliti per evitare lo spopolamento delle aree interne. Domani iniziativa pubblica a San Giovanni di Albi

Occorre andare oltre la mera elaborazione in ordine alle aree interne e alla montagna, sollecitando l’attivazione dell’utilizzo delle risorse disponibili (SNAI-SRAI-Fondo Ordinario per la Montagna-Fondi Europei-PNRR-Piano per la Forestazione-Master Plan sul Lavoro), per arrestare lo spopolamento e favorire l’esigibilità dei diritti di cittadinanza in queste disagiate realtà. Intanto bisogna superare la criticità – discrasia che …

Lavoro, reddito di dignità e servizi essenziali. La ricetta di Mammoliti per evitare lo spopolamento delle aree interne. Domani iniziativa pubblica a San Giovanni di Albi Leggi altro »

In merito agli avvisi di interpello indetti da Azienda Calabria Verde il 17.03.2025. INTERROGAZIONE n. 336 del 25/03/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: in data 17/03/2025, l’Azienda Calabria Verde ha pubblicato, sul proprio sito, due diversi avvisi di interpello rivolti a personale dipendente e specificatamente: – Avviso Interpelli interno – Operatore COP e SOUP rivolto al personale dipendente per la formazione di elenco di personale da Impiegare come Operatore/Operatrici A.I.B. nei …

In merito agli avvisi di interpello indetti da Azienda Calabria Verde il 17.03.2025. INTERROGAZIONE n. 336 del 25/03/2025 Leggi altro »

In merito alla messa in sicurezza del territorio e del patrimonio edilizio calabrese. INTERROGAZIONE n. 335 del 25/03/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: Lo sciame sismico che in queste ultime settimane sta interessando la nostra regione ripropone all’attenzione di tutti noi i rischi ai quali l’Italia e la nostra regione in particolare sono costantemente esposti;l’Italia, infatti, è uno dei paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo, per la frequenza dei terremoti …

In merito alla messa in sicurezza del territorio e del patrimonio edilizio calabrese. INTERROGAZIONE n. 335 del 25/03/2025 Leggi altro »

Rischio sismico e idrogeologico, Mammoliti sollecita il governatore a riferire in Aula: “Serve un’indagine sul patrimonio edilizio pubblico e un piano di messa in sicurezza”

La fragilità del territorio, dovuta all’incuria insita nel nostro modo di costruire e di fare manutenzione in Calabria, impone un significativo cambio di passo soprattutto sul versante della prevenzione. La Calabria è la regione italiana più esposta al rischio sismico, infatti, nella nostra Regione si sono concentrati più della metà dei terremoti catastrofici avvenuti in …

Rischio sismico e idrogeologico, Mammoliti sollecita il governatore a riferire in Aula: “Serve un’indagine sul patrimonio edilizio pubblico e un piano di messa in sicurezza” Leggi altro »