Territori

Longobucco ancora isolata, Bevacqua (Pd) e Tavernise (M5s) al fianco della popolazione: «Presto un incontro con Anas per velocizzare la costruzione del viadotto dopo il crollo del 2023»

«Comprendiamo amarezze e aspettative della comunità di Longobucco e per questo facciamo nostro l’ennesimo grido d’allarme lanciato dal Comitato spontaneo in ordine all’isolamento che il comprensorio continua a patire dopo il del ponte Sila-mare avvenuto ormai dieci mesi fa».Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua insieme al presidente del gruppo M5s Davide Tavernise …

Longobucco ancora isolata, Bevacqua (Pd) e Tavernise (M5s) al fianco della popolazione: «Presto un incontro con Anas per velocizzare la costruzione del viadotto dopo il crollo del 2023» Leggi altro »

Iacucci: “Non possiamo dimenticare le immagini devastanti del naufragio di Cutro”

Non possiamo cancellare dalla mente le immagini devastanti del naufragio di Cutro: i cadaveri sulla spiaggia, il legno blu del barcone che è diventato una croce, le scarpette sulla sabbia, i fiori lasciati dagli abitanti. Lo scrive in una nota Franco Iacucci, vice presidente del Consiglio Regionale della Calabria Cosa è cambiato dopo l’orrore di …

Iacucci: “Non possiamo dimenticare le immagini devastanti del naufragio di Cutro” Leggi altro »

Reparto Prevenzione Crimine, Muraca e Mammoliti: “Pieno sostegno ai sindacati di polizia. Il reparto va mantenuto a Vibo come stabilito a suo tempo dal Ministero dell’Interno con decreto”

“Condividiamo in pieno la presa di posizione assunta dai sindacati della polizia che in una nota congiunta tra Siulp, Sap, Siap, Coisp, Fsp e Silp Cgil hanno sottolineato come il Reparto Prevenzione Crimine sia patrimonio di Vibo Valentia e del suo territorio e non debba essere trasferito, nonostante le estemporanee proposte di qualche partito politico …

Reparto Prevenzione Crimine, Muraca e Mammoliti: “Pieno sostegno ai sindacati di polizia. Il reparto va mantenuto a Vibo come stabilito a suo tempo dal Ministero dell’Interno con decreto” Leggi altro »

Amalia Bruni

Partono i lavori di riqualificazione di un immobile Lamezia: Ens e Uici restano senza “casa”

La consigliera regionale Amalia Bruni (Pd): il sindaco Mascaro trovi una sede alternativa “Le sezioni territoriali di due prestigiose associazioni nazionali come Ens (Ente Nazionale Sordomuti) e Uici (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), rischiano di rimanere senza “casa”. Una probabilità che, se concretizzata andrà ad incidere negativamente sulla vita delle famiglie che da …

Partono i lavori di riqualificazione di un immobile Lamezia: Ens e Uici restano senza “casa” Leggi altro »

Fondazione Terina, il gruppo del Pd annuncia un’interrogazione: “Serve fare chiarezza sulla progettazione e sulla stabilità finanziaria della partecipata”

“Va valutata con grande attenzione la notizia apparsa sui media calabresi in ordine alle attrezzature della Fondazione Terina che rischiano di diventare obsolete, dopo essere acquistate, con grande esborso per le casse regionali, con l’obiettivo di fare partire un progetto sulle verifiche alimentari che mai ha visto l’inizio”.A sostenerlo è il gruppo del Pd in …

Fondazione Terina, il gruppo del Pd annuncia un’interrogazione: “Serve fare chiarezza sulla progettazione e sulla stabilità finanziaria della partecipata” Leggi altro »

Sospensione del servizio del Treno della Sila. INTERROGAZIONE N. 208 DEL 14/02/2024

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che:la Ferrovia Silana, che collega Cosenza a San Giovanni in Fiore, è una linea ferroviaria a scartamento ridotto di 950mm che attraversa borghi ricchissimi di storia e tradizioni. Si sviluppa nel cuore del Parco Nazionale della Sila e rappresenta uno dei massimi esempi ancora esistenti di ingegneria ferroviaria in …

Sospensione del servizio del Treno della Sila. INTERROGAZIONE N. 208 DEL 14/02/2024 Leggi altro »

Mammoliti: «Ospedali vibonesi a rischio chiusura, Occhiuto minimizza»

«A distanza di circa tre mesi dall’ interrogazione da me presentata, è giunta la risposta con la quale il presidente Occhiuto, anziché spiegare come sarà possibile mantenere in vita gli ospedali di Tropea e di Serra San Bruno, cerca di edulcorare gli infausti effetti che, inevitabilmente, deriveranno dall’applicazione della previsione normativa contenuta nella proposta della …

Mammoliti: «Ospedali vibonesi a rischio chiusura, Occhiuto minimizza» Leggi altro »