Territori

Le stazioni della vergogna: a Milano con la pista di pattinaggio, a Lamezia con le barriere architettoniche

Mi sono recato presso la stazione ferroviaria di Lamezia Terme Centrale per verificare come ancora oggi siano presenti delle barriere architettoniche che impediscono l’accesso ai binari per persone con disabilità, anziani o persone dalla mobilità limitata. Lamezia Terme è la stazione più importante della Calabria, almeno per flusso di passeggeri, tenendo conto che ogni anno …

Le stazioni della vergogna: a Milano con la pista di pattinaggio, a Lamezia con le barriere architettoniche Leggi altro »

Alecci: Badolato può e deve diventare un esempio per tante realtà calabresi

Ho partecipato con grande piacere alla Cerimonia di consegna della Bandiera de “I Borghi più belli d’Italia” al Comune di Badolato, in provincia di Catanzaro. Badolato è il primo Comune della Provincia di Catanzaro ad ottenere la Bandiera e si va ad aggiungere ad altri 15 Comuni nella nostra regione. Lo afferma il consigliere regionale …

Alecci: Badolato può e deve diventare un esempio per tante realtà calabresi Leggi altro »

INTERROGAZIONE N. 110 DEL 09/01/2023 – Situazione Ospedale Serra San Bruno

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che:-le condizioni del comparto sanitario pubblico nel comprensorio delle Serre vibonesi sono da tempo caratterizzate, per fatto notorio, da innumerevoli criticità;-in particolare, l’area interessata risente di una oramai risalente carenza di strutture, strumenti e personale;-l’Ospedale “San Bruno” di Serra San Bruno ricade in un’area interna morfologicamente critica per le …

INTERROGAZIONE N. 110 DEL 09/01/2023 – Situazione Ospedale Serra San Bruno Leggi altro »

“L’Ospedale di Serra San Bruno è un presidio fondamentale”, Alecci presenta un’interrogazione al presidente della Regione

E’ necessario risolvere nel più breve tempo possibile e nel migliore dei modi la problematica situazione dell’Ospedale di Serra San Bruno, in provincia di Vibo Valentia. E’ noto, infatti, come le condizioni del comparto sanitario pubblico nel comprensorio delle Serre vibonesi siano da tempo caratterizzate da innumerevoli criticità, riguardanti un’annosa carenza di strutture, strumenti e …

“L’Ospedale di Serra San Bruno è un presidio fondamentale”, Alecci presenta un’interrogazione al presidente della Regione Leggi altro »

Alecci su Nocera Terinese: “Dopo un anno non è cambiato nulla”

Sono tornato a Nocera Terinese per verificare lo stato del tratto di costa, anche alla luce delle violenti mareggiate e inondazioni che hanno caratterizzato la zona qualche settimana fa. E mi sono recato sul lungomare e nei luoghi dove ero già stato nel marzo del 2022 per constatare ancora una volta l’immobilismo dell’azione della Giunta …

Alecci su Nocera Terinese: “Dopo un anno non è cambiato nulla” Leggi altro »

Bevacqua (Pd) su Policlinico Universitario: «Basta con le polemiche, la sua realizzazione sarà un valore aggiunto per la Cosenza e la Calabria. Occhiuto avvii subito l’interlocuzione con i Comuni»

«Prima di dire la propria, converrebbe informarsi sui fatti: sul nuovo corso di laurea in medicina attivato presso l’Unical, si stanno accumulando dichiarazioni che troppo spesso non hanno alcuna attinenza con la realtà ma sembrano dettate esclusivamente da approssimazione e malintesi campanilismi fuori dal tempo. In questo senso, le parole del Rettore Leone chiariscono in …

Bevacqua (Pd) su Policlinico Universitario: «Basta con le polemiche, la sua realizzazione sarà un valore aggiunto per la Cosenza e la Calabria. Occhiuto avvii subito l’interlocuzione con i Comuni» Leggi altro »

Facoltà di Medicina all’Unical, Iacucci: “Svolta positiva per tutta la regione. Evitare conflitti inutili, posti all’Università di Cosenza sono aggiuntivi a quelli di Catanzaro”

“La notizia dell’istituzione del corso di laurea in Medicina e Chirurgia TD all’Unical rappresenta una svolta positiva per tutta la regione. Dopo una lunga attesa finalmente nella riunione dello scorso 22 dicembre, il Comitato regionale di coordinamento delle università calabresi ha dato il via alla costituzione del corso di laurea all’Università di Rende, prevedendo anche …

Facoltà di Medicina all’Unical, Iacucci: “Svolta positiva per tutta la regione. Evitare conflitti inutili, posti all’Università di Cosenza sono aggiuntivi a quelli di Catanzaro” Leggi altro »

Il consigliere Bevacqua: «Ora Occhiuto favorisca la chiusura del cerchio per la scelta e si arrivi in fretta all’avvio dei lavori del nuovo polo ospedaliero di Cosenza»

«L’attivazione presso l’Unical dei nuovi corsi di laurea in Infermieristica e in Medicina e Chirurgia è una notizia di rilevanza strategica per la sanità calabrese è dell’area metropolitana cosentina in particolare: si conferma sempre più la bontà dell’ipotesi che da tempo sosteniamo di un’abitazione del nuovo polo ospedaliero in stretta prossimità e sinergia con l’Ateneo». …

Il consigliere Bevacqua: «Ora Occhiuto favorisca la chiusura del cerchio per la scelta e si arrivi in fretta all’avvio dei lavori del nuovo polo ospedaliero di Cosenza» Leggi altro »

INTERROGAZIONE N. 107 DEL 20/12/2022 – Sulle disfunzioni nel servizio di assistenza dei passeggeri con mobilità ridotta nell’aeroporto di Lamezia Terme

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che:Da notizie di stampa, si apprende che, da alcuni mesi, nell’aeroporto di Lamezia Terme, si verificano gravi disfunzioni nell’espletamento del servizio di assistenza delle persone con ridotta mobilità (PRM). Le persone con ridotta mobilità (indicate con l’acronimo “PRM”) sono tutti quei soggetti che, per ragioni legate a disabilità fisiche …

INTERROGAZIONE N. 107 DEL 20/12/2022 – Sulle disfunzioni nel servizio di assistenza dei passeggeri con mobilità ridotta nell’aeroporto di Lamezia Terme Leggi altro »

INTERROGAZIONE N. 106 DEL 19/12/2022 – Sulla chiusura del centro vaccinale ubicato presso il presidio ospedaliero De Lellis facente parte dell’A.O. Pugliese Ciaccio di Catanzaro

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che:Giungono notizie in merito ad una prossima chiusura anche del centro vaccinale sito all’interno del presidio ospedaliero De Lellis che accoglie i reparti onco-ematologici dell’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro. I centri vaccinali allestiti in Calabria hanno avuto un ruolo fondamentale nella strategia di contrasto alla diffusione della pandemia …

INTERROGAZIONE N. 106 DEL 19/12/2022 – Sulla chiusura del centro vaccinale ubicato presso il presidio ospedaliero De Lellis facente parte dell’A.O. Pugliese Ciaccio di Catanzaro Leggi altro »