La Regione Calabria ha pubblicato un bando per sostenere la transizione digitale delle PMI attraverso contributi a fondo perduto. Questa iniziativa, finanziata con 5 milioni di euro nell’ambito del PR Calabria FESR FSE+ 2021-2027, mira a incentivare l’adozione di tecnologie innovative e l’integrazione di soluzioni digitali nei processi aziendali.
Finalità del bando
L’obiettivo principale del bando è quello di rafforzare la competitività delle imprese calabresi attraverso investimenti in strumenti digitali avanzati. Le PMI possono ottenere finanziamenti per:
- L’acquisizione di tecnologie abilitanti legate al Piano Industria 4.0.
- L’implementazione di soluzioni digitali per la gestione e produzione aziendale.
- L’acquisto di servizi di digitalizzazione e piattaforme cloud.
- Il potenziamento della cybersecurity.
Destinatari e requisiti
Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa in Calabria. I requisiti fondamentali per partecipare sono:
- Essere regolarmente iscritte alla CCIAA.
- Non essere in stato di fallimento o liquidazione.
- Avere una capacità economico-finanziaria adeguata all’investimento.
Sono escluse le aziende operanti in settori specifici come agricoltura primaria e pesca.
Entità del contributo e risorse disponibili
La Regione Calabria ha stanziato 5 milioni di euro per il finanziamento dei progetti. Il contributo è a fondo perduto e l’importo massimo erogabile varia in base alla dimensione dell’azienda:
- Micro imprese: fino a 50.000 euro.
- Piccole imprese: fino a 100.000 euro.
- Medie imprese: fino a 150.000 euro.
Il contributo copre le spese per l’acquisto di software, piattaforme cloud, strumenti di cybersecurity e servizi di consulenza per la digitalizzazione.
Spese ammissibili
Le aziende possono richiedere il finanziamento per diverse tipologie di intervento, tra cui:
- Digital Workplace: strumenti per la produttività individuale e collaborativa.
- Digital Commerce & Engagement: piattaforme di e-commerce e digital marketing.
- Cloud Computing: migrazione delle infrastrutture IT verso il cloud.
- Cybersecurity: sistemi di protezione informatica e sicurezza dei dati (solo per piccole e medie imprese).
Modalità di presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma ufficiale della Regione Calabria. La partecipazione al bando partirà dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione sul BURC e rimarrà aperta fino all’esaurimento delle risorse.