Giovanni Muraca


Biografia
Con 5.868 voti è il primo dei non eletti nella lista del “Partito Democratico” della circoscrizione Sud. Subentra, nella seduta del 12 dicembre 2022, al consigliere Nicola Irto, eletto al Senato della Repubblica. E’ alla prima legislatura regionale Nato a Reggio Calabria il 7 maggio 1983, è sposato e padre di due bambini. Agente della Polizia di Stato, ha partecipato da militare alle missioni in Libano e Nassiriya. Nel 2014 è stato eletto per la prima volta al Consiglio comunale di Reggio Calabria, dove ha ricoperto l’incarico di assessore alla Polizia Locale, Ambiente e Lavori Pubblici. Rieletto alle elezioni del 2020, è stato nuovamente nominato in Giunta quale assessore alle Politiche comunitarie e ai Lavori Pubblici. Tra i suoi hobby, lo sport ed in particolare il calcio.
Incarichi
- Componente Quarta Commissione “Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’ambiente”
Le mie attività e notizie

Emergenza sanità, Muraca: “Le mancate risposte all’ex primario Amodeo e ad altri professionisti da parte di Asp di Reggio e del Gom è l’ennesima scelta incomprensibile di una gestione fallimentare”
Il consigliere regionale del Pd, Giovanni Muraca, esprime forte preoccupazione per l’inerzia da parte di Asp e Gom, di lasciare in naftalina le richieste di

Reddito di Libertà per le donne vittime di violenza, il consigliere regionale Giovanni Muraca deposita interrogazione al Presidente della Giunta: “La Calabria faccia la sua parte”
Il consigliere regionale del Partito Democratico, Giovanni Muraca, ha depositato oggi un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale della Calabria per chiedere chiarimenti sull’implementazione del “Reddito

Emergenza sanità, la Calabria in grave ritardo sull’edilizia sanitaria e sull’ammodernamento tecnologico. Muraca: “Sui fondi PNRR siamo circa al 30% dei progetti attuati. Risorse a rischio”
“La Regione Calabria è in grave ritardo nell’attuazione delle risorse previste dal PNRR in particolare per quanto riguarda l’ammodernamento tecnologico e l’edilizia sanitaria. Questi ritardi