Mammoliti Lo Schiavo

Sui cinquanta medici cubani in arrivo presso le ASP di Cosenza, Vibo Valentia e Crotone, e sul “reclutamento” di medici specializzandi da destinare agli HUB (Pronto Soccorso e Obi) dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Dulbecco” di Catanzaro, dell’Azienda Ospedaliera“Annunziata” di Cosenza e del “GOM” di Reggio Calabria. INTERROGAZIONE n. 332 del 21/03/2025

Al Presidente della Giunta regionale

Premesso che:

Con deliberazione n. 26 del 18.03.2025, l’Azienda per il Governo della Sanità della Regione Calabria – Azienda Zero ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo rivolti a medici specializzandi da destinare ai soli HUB (Pronto Soccorso e Obi) dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Dulbecco” di Catanzaro, dell’Azienda Ospedaliera “Annunziata” di Cosenza e del “GOM” di Reggio Calabria. Si apprende, altresì, da notizie di stampa, che, in Calabria, starebbero per arrivare cinquanta nuovi medici cubani di cui l’ottanta per cento andrebbe a rafforzare i presidi territoriali dell’ASP di Cosenza ed il rimanente venti per cento verrebbe, invece, distribuito fra l’ASP di Vibo Valentia e l’ASP di Crotone. Entrambe le anzidette iniziative vanno, senz’altro, accolte con favore se guardate dal punto di vista dell’impegno, seppur minimo e ancora insufficiente, che il Governo regionale sta mettendo in campo, negli ultimi tempi, per migliorare il Sistema Sanitario calabrese. Non altrettanto si può dire se dette iniziative vengono guardate dal punto di vista della imparzialità di trattamento delle ASP calabresi nonché dal punto di vista della scelta delle ASP a cui destinare, in via esclusiva o, comunque, maggioritaria, gli interventi di potenziamento organico che sono oggetto della presente interrogazione. Non v’è dubbio alcuno, infatti, che le Aziende Sanitarie Provinciali che, più di ogni altra, versano in una gravissima situazione di malfunzionamento dovuta, soprattutto, ad una, ormai, cronica carenza di personale, sono l’ASP di Vibo Valentia e l’ASP di Crotone. E in dette ASP le carenze di personale producono i loro, a dir poco, “drammatici” effetti negativi anzitutto nei rispettivi Pronto Soccorso dove, spesso, non si riesce a garantire, neppure, i livelli minimi di assistenza. Nonostante tutto ciò, il Governo regionale ha deciso, inspiegabilmente, di destinare i medici specializzandi che verranno reclutati mediante il suddetto avviso pubblico ai soli HUB (Pronto Soccorso e Obi) dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Dulbecco” di Catanzaro, dell’Azienda Ospedaliera “Annunziata” di Cosenza e del “GOM” di Reggio Calabria, escludendo completamente i Pronto Soccorso e gli Obi delle ASP di Vibo Valentia e di Crotone. Parimenti, dei cinquanta medici cubani che, a quanto pare, starebbero per arrivare in Calabria, soltanto il venti per cento verrebbe destinato alle ASP di Vibo Valentia e di Crotone mentre il rimanente ottanta per cento andrebbe a rimpinguare i presidi territoriali della sola ASP di Cosenza. Trattasi di scelte che denotano, ancora una volta, la scarsa attenzione che il Governo regionale continua a riservare alle pur drammatiche realtà sanitarie del Vibonese e del Crotonese e che urgono, quanto meno, una immediata e fondata spiegazione. Tutto ciò premesso, si interroga il Presidente della Giunta Regionale Dott. Roberto Occhiuto, nella sua qualità di Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria,

Per sapere:

– per quali valide e utili ragioni l’Azienda per il Governo della Sanità della Regione Calabria-Azienda Zero ha indetto un avviso pubblico che prevede il reclutamento di medici specializzandi da destinare ai soli HUB (Pronto Soccorso e Obi) dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Dulbecco” di Catanzaro, dell’Azienda Ospedaliera “Annunziata” di Cosenza e del “GOM” di Reggio Calabria, e non anche ai Pronto Soccorso e agli Obi delle ASP di Vibo Valentia e Crotone;
– per quali valide e utili ragioni dei cinquanta medici cubani che sarebbero in arrivo in Calabria l’ottanta per cento è destinato all’ASP di Cosenza e soltanto il venti per cento andrà alle ASP di Vibo Valentia e di Crotone.

Allegato:

21/03/2025
R. MAMMOLITI, A. LO SCHIAVO

close

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere le news direttamente nella tua casella di posta.

Privacy policy