Tubercolosi bovina nel territorio della provincia di Crotone. INTERROGAZIONE n. 334 del 24/03/2025

Al Presidente della Giunta regionale

Premesso che:

– la Tubercolosi Bovina per definizione è una “Malattia infettiva e contagiosa, sostenuta dal Mycobacterium Bovis, ad andamento cronico, che colpisce numerose specie selvatiche, domestiche ed anche l’uomo”, ci troviamo difronte ad una zoonosi molto pericolosa per la salute umana per la cui eradicazione la normativa DM 02.05.2024, prevede l’individuazione di tutti i capi infetti e la loro macellazione;
– i capi macellati, a seguito di Ordinanza di abbattimento da parte del Responsabile del Servizio veterinario, su delega del Commissario, vengono rimborsati dall’ASP all’allevatore. La regione Calabria ha adottato il Decreto per la ricostituzione del patrimonio;
– dall’anno 2023 l’infezione si è manifestata ai controlli ufficiali con la prova IDT (inoculazione della Tubercolina) in maniera molto diffusa negli allevamenti, in particolare del Crotonese;
– il 21 novembre 2023, nel corso di una giornata di studio promossa dall’ARA (Associazione regionale allevatori) si sottolineava la necessità immediata di attuare un Piano straordinario di eradicazione;
– il 15.05.2024 la Direzione sanitaria dell’Asp di Crotone istituiva una task force TBC per la gestione dei focolai, la cui nomina veniva ratificata dal Commissario Straordinario con Delibera n. 474 del 10.06.2024. Considerato che: – l’allevamento bovino costituisce un comparto importante nell’ambito del settore zootecnico della nostra regione;
– la comprensibile esasperazione degli allevatori, sfociata in contestazioni e proteste, rende imprescindibile una collaborazione tra gli stessi e l’autorità sanitaria;
– medio tempore ha avuto luogo l’avvicendamento del Commissario aziendale di Crotone;
– il D.M. 02.05.2024 sulle malattie infettive animali, quali la tubercolosi bovina, ne prevede l’eradicazione entro il 2030, dopo di che si potrebbe avere la sospensione degli aiuti comunitari per gli allevatori. Tutto ciò premesso e considerato interroga il Presidente della Giunta Regionale anche in qualità di Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del Sistema sanitario nella Regione Calabria,

Per sapere:

– se intende convocare tempestivamente un tavolo tecnico presso l’Asp di Crotone, coinvolgendo anche i veterinari e gli allevatori, al fine di tracciare le linee, nel rispetto della norma, per l’elaborazione di un Piano straordinario di eradicazione.

Allegato:

24/03/2025
E. ALECCI

close

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere le news direttamente nella tua casella di posta.

Privacy policy