Al Presidente della Giunta regionale
Premesso che:
– anche quest’anno si prospetta un’estate decisamente siccitosa che affliggerà tutte le zone della nostra regione, in particolare quelle più vocate all’agricoltura;
– è il caso del comparto agricolo di Rocca Imperiale/Trebisacce;
– le regioni meridionali, più colpite delle altre, da settimane stanno correndo ai ripari assumendo iniziative atte a fronteggiare la prevista carenza idrica;
– nello scorso mese di marzo è stato sottoscritto l’”Accordo di Programma per il governo delle risorse idriche” tra le regioni Basilicata e Puglia, con la proposta allegata di non erogare acqua al Consorzio di bonifica dei Bacini dello Jonio Cosentino per garantire la portata della diga di Monte Cutugno. Considerato che: – tale comparto agricolo ha bisogno di una portata di almeno 300l/s per i mesi di maggio/giugno e di circa 550l/s per i mesi di luglio/agosto;
– appare evidente che, se dovesse essere confermata la portata di 120l/s per i mesi di maggio/giugno e di 400l/s per i mesi di luglio/agosto, la produzione dell’intero comprensorio, con una estensione di aree irrigabili di circa 1.200 ettari, di cui 600 ricadenti nel solo comune di Rocca Imperiale, risulterebbe seriamente compromessa. Tutto quanto sopra premesso e considerato, i sottoscritti Consiglieri regionali interrogano il Presidente della Giunta regionale e l’Assessore con delega all’Agricoltura
Per sapere:
– quali urgenti iniziative hanno assunto o intendano prendere per fronteggiare la carenza idrica a scopo irriguo che si prospetta nei prossimi mesi per l’intera regione e con particolare riferimento all’area di Rocca Imperiale/Trebisacce.
06/05/2025
D. BEVACQUA, F. IACUCCI