Francesco Iacucci

Autonomia differenziata, nuova iniziativa del Pd a Montalto Uffugo. Vertici regionali e locali del partito uniti: «No al Ddl Calderoli che affosserà la Calabria e il Sud»

“DDL Calderoli: quali rischi per i comuni?” Questo il titolo della partecipatissima iniziativa tenutasi ieri a Montalto Uffugo. Organizzata dal circolo locale del Partito Democratico e supportata dal gruppo consiliare regionale, l’iniziativa ha registrato la presenza dei consiglieri regionali Franco Iacucci e Mimmo Bevacqua, del docente UniCal Guerino D’Ignazio e del senatore e Segretario PD …

Autonomia differenziata, nuova iniziativa del Pd a Montalto Uffugo. Vertici regionali e locali del partito uniti: «No al Ddl Calderoli che affosserà la Calabria e il Sud» Leggi altro »

Amministratori locali minacciati, Franco Iacucci: «La Calabria per bene è al loro fianco»

Il vicepresidente del Consiglio regionale condanna le recenti intimidazioni ai danni di sindaci e assessori: «Unire le forze per combattere la criminalità» «Voglio esprimere piena solidarietà e vicinanza all’assessore di Corigliano-Rossano Damiano Viteritti che nelle ultime ore è stato minacciato. Conosco personalmente Damiano che oltre ad essere un validissimo amministratore è un compagno di lungo …

Amministratori locali minacciati, Franco Iacucci: «La Calabria per bene è al loro fianco» Leggi altro »

Consorzi di Bonifica – proposta di Legge

Il presente progetto di legge modifica la Legge regionale 23 luglio 2003 n. 11 “Disposizioni per la bonifica e la tutela del territorio rurale. Ordinamento dei Consorzi di Bonifica”, prevedendo la soppressione e la messa in liquidazione degli esistenti 11 Consorzi di Bonifica.

Attivazione in via sperimentale del test di screening neonatale per le immunodeficienze geneticamente determinate. MOZIONE N. 51 DEL 04/05/2023

Il Consiglio Regionale, Premesso che: Impegna la Giunta regionaleIMPEGNA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE TRAMITE IL DIPERTIMENTO SALUTE ad assumere ogni iniziativa affinché il Comitato Etico esprima e trasmetta, il più rapidamente possibile, il parere richiesto in data 7 novembre 2022, viste le ricadute sanitarie e sociali ed economiche che lo screening avrebbe sulla collettività …

Attivazione in via sperimentale del test di screening neonatale per le immunodeficienze geneticamente determinate. MOZIONE N. 51 DEL 04/05/2023 Leggi altro »

Il capogruppo del Pd Mimmo Bevacqua: «Domani a Longobucco insieme al collega e vicepresidente del Consiglio regionale Franco Iacucci per esprimere la solidarietà del gruppo e dell’intero partito calabrese alla cittadinanza»

«Ieri è stato un giorno triste, molto triste e non solo per me che della Sila con “affaccio” sul mare conosco introspezioni e aspirazioni, testardaggine e cocenti delusioni. Vedere i tanti video ricevuti immortalare il crollo del viadotto della strada Longobucco-mare vuol dire toccare con mano il rischio di vanificare tante speranze». Così, in una …

Il capogruppo del Pd Mimmo Bevacqua: «Domani a Longobucco insieme al collega e vicepresidente del Consiglio regionale Franco Iacucci per esprimere la solidarietà del gruppo e dell’intero partito calabrese alla cittadinanza» Leggi altro »

Il gruppo del Pd si è riunito a Lamezia alla presenza dei nuovi innesti Bruni e Billari. Il presidente Bevacqua: «Proseguirà in maniera ancora più intensa la nostra azione sui territori e l’opposizione al governo di centrodestra»

Si è riunito oggi Lamezia il gruppo del Pd in Consiglio regionale per fare il punto sull’attuale situazione politica e accogliere in nuovi ingressi.Il presidente Mimmo Bevacqua ha dato il benvenuto e formulato gli auguri di buon lavoro ai nuovi ingressi Amalia Bruni e Antonio Billari e introdotto poi la discussione. Tanti i temi affrontati …

Il gruppo del Pd si è riunito a Lamezia alla presenza dei nuovi innesti Bruni e Billari. Il presidente Bevacqua: «Proseguirà in maniera ancora più intensa la nostra azione sui territori e l’opposizione al governo di centrodestra» Leggi altro »

INTERROGAZIONE N. 125 DEL 15/03/2023 – In merito al parere obbligatorio del Dipartimento Settore Urbanistico della Regione sul redigendo piano strutturale comunale di Lamezia Terme.

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che:Con comunicazione trasmessa a mezzo pec il 15.02.2023, rappresentanti di partiti politici, movimenti ed associazioni del Comune di Lamezia Terme, in riferimento al complesso procedimento amministrativo per l’approvazione del Piano Strutturale Comunale, hanno chiesto alle diverse Amministrazioni interessate e, tra queste, alla Regione Calabria “una attenta valutazione di conformità …

INTERROGAZIONE N. 125 DEL 15/03/2023 – In merito al parere obbligatorio del Dipartimento Settore Urbanistico della Regione sul redigendo piano strutturale comunale di Lamezia Terme. Leggi altro »