Consiglieri

Infermiere di processo. MOZIONE n. 112 del 06/02/2025

Il Consiglio Regionale, Premesso che: – l’evoluzione dei sistemi sanitari moderni richiede un costante aggiornamento delle figure professionali coinvolte nell’assistenza ai pazienti;– l’infermiere di processo è una figura professionale innovativa introdotta per migliorare l’efficienza e la gestione dei pronto soccorso, in particolare per affrontare il sovraffollamento e ridurre i tempi di attesa nei pronto soccorso, …

Infermiere di processo. MOZIONE n. 112 del 06/02/2025 Leggi altro »

In merito alla liquidazione degli undici Consorzi di Bonifica ed alla mancata erogazione del TFR ai lavoratori collocati in quiescenza. INTERROGAZIONE n. 313 del 05/02/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – con Legge regionale 10 agosto 2023, n. 39 recante “Disciplina in materia di ordinamento dei Consorzi di bonifica e di tutela e bonifica del territorio rurale” è stato istituito il Consorzio di bonifica della Calabria, quale ente pubblico economico a struttura associativa, ai sensi dell’articolo 862 del …

In merito alla liquidazione degli undici Consorzi di Bonifica ed alla mancata erogazione del TFR ai lavoratori collocati in quiescenza. INTERROGAZIONE n. 313 del 05/02/2025 Leggi altro »

Alta Velocità in Calabria, Muraca risponde all’assessore Caracciolo: “Forse i problemi con l’italiano li hanno al governo regionale”

“Leggiamo con stupore le dichiarazioni dell’assessore regionale ai Trasporti, Caracciolo, che afferma che non vi siano problemi di finanziamenti per l’Alta Velocità in Calabria. Un’affermazione che suona quantomeno surreale, visto che lo stesso presidente Occhiuto ha dichiarato che per l’opera mancano almeno un miliardo di euro per arrivare solo a Praia a Mare, così come …

Alta Velocità in Calabria, Muraca risponde all’assessore Caracciolo: “Forse i problemi con l’italiano li hanno al governo regionale” Leggi altro »

Giornata Mondiale contro il Cancro: Amalia Bruni sollecita interventi urgenti per migliorare l’accesso agli screening oncologici

“In Calabria, la situazione è particolarmente preoccupante” In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, la consigliera regionale Amalia Bruni sottolinea l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del trattamento tempestivo. Questa giornata, giunta alla sua 25esima edizione, offre l’opportunità di fare il punto su quanto sia fondamentale promuovere stili di vita sani e sensibilizzare …

Giornata Mondiale contro il Cancro: Amalia Bruni sollecita interventi urgenti per migliorare l’accesso agli screening oncologici Leggi altro »

Costi della politica, Mammoliti chiede lumi sul mancato inserimento all’odg della I Commissione della sua proposta di legge sulle indennità dei consiglieri. “Spero abbiano deciso di portarla direttamente in Consiglio”

Piegare il funzionamento delle istituzioni alla mera logica di maggioranza provoca danni incalcolabili che indeboliscono il prestigio e l’autorevolezza delle Istituzioni e della funzione politica minandone la credibilità e alimentando un sentimento di antipolitica già abbastanza diffuso. Non esiste, per quanto mi riguarda, nessun luogo che possa comprimere la funzione e la prerogativa del Consigliere …

Costi della politica, Mammoliti chiede lumi sul mancato inserimento all’odg della I Commissione della sua proposta di legge sulle indennità dei consiglieri. “Spero abbiano deciso di portarla direttamente in Consiglio” Leggi altro »

mammoliti-Loschiavo_

Ristrutturazione ospedale ‘Jazzolino’ di Vibo, Mammoliti e Lo Schiavo presentano un’interrogazione

«Il silenzio assordante del presidente della Giunta regionale e le ultime dichiarazioni rilasciate alla stampa da esponenti della maggioranza di centrodestra rispetto agli imminenti lavori di efficientamento energetico e adeguamento sismico dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, non fanno presagire nulla di buono all’orizzonte. Una vicenda che, al momento, appare sempre più pervasa da molte incertezze …

Ristrutturazione ospedale ‘Jazzolino’ di Vibo, Mammoliti e Lo Schiavo presentano un’interrogazione Leggi altro »

mammoliti-Loschiavo_

In ordine agli imminenti lavori di adeguamento sismico del presidio ospedaliero Jazzolino di Vibo Valentia. INTERROGAZIONE n. 312 del 03/02/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – il presidio ospedaliero Jazzolino, ospedale Spoke provinciale di Vibo Valentia, sarà interessato da lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico;– i suddetti lavori, facenti parte del progetto PNRR M6C2 1.2 “VERSO UN OSPEDALE SICURO E SOSTENIBILE”, prevedono un cofinanziamento della Regione Calabria ed ammontano complessivamente a 21.609.215,00 …

In ordine agli imminenti lavori di adeguamento sismico del presidio ospedaliero Jazzolino di Vibo Valentia. INTERROGAZIONE n. 312 del 03/02/2025 Leggi altro »

Più fondi per disabili e malati gravi, la Regione aiuta le famiglie in difficoltà. Alecci (Pd): «Battaglia vinta»

Il consigliere regionale Ernesto Alecci annuncia l’integrazione del “Fondo per la Non Autosufficienza”, garantendo sostegno a una più ampia platea di beneficiari «Finalmente una bella notizia per tantissime famiglie calabresi che hanno al loro interno un disabile gravissimo e versano in condizioni di grande difficoltà economiche. Grazie alla nostra battaglia, portata avanti negli ultimi anni, la Regione per …

Più fondi per disabili e malati gravi, la Regione aiuta le famiglie in difficoltà. Alecci (Pd): «Battaglia vinta» Leggi altro »

Mammoliti-sanità

Sanità pubblica nel Vibonese: una crisi da affrontare con urgenza

Mentre la Sanità pubblica nel Vibonese viene smantellata in termini di erogazione di prestazioni e servizi si sta animando un dibattito pubblico sul nulla cosmico. Bisogna rivendicare con appropriatezza un reale riequilibrio in termini di risorse e posti letto per il territorio Vibonese. Registriamo una carenza di posti letto con la percentuale più bassa della …

Sanità pubblica nel Vibonese: una crisi da affrontare con urgenza Leggi altro »

Telemedicina in Calabria, interrogazione di Amalia Bruni

La telemedicina rappresenta una risorsa fondamentale per il sistema sanitario calabrese, in grado di affrontare in modo efficace le criticità legate alle liste d’attesa e garantire un’assistenza sanitaria più accessibile e tempestiva. Ma qual è lo stato di attuazione generale della telemedicina in Calabria, in termini di infrastruttura regionale, servizi attivati e da attivare, localizzazione …

Telemedicina in Calabria, interrogazione di Amalia Bruni Leggi altro »