Raffaele Mammoliti

Tridico-Mammoliti

Mammoliti: “Tridico può cambiare la Calabria. Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

Il consigliere regionale del Partito democratico ricorda che aveva già presentato una proposta di legge per l’erogazione del sussidio “La candidatura di Pasquale Tridico alla presidenza della regione rappresenta una possibilità di reale cambiamento, soprattutto nel contrasto all’emergenza povertà”. A sostenerlo, tramite una nota, è il consigliere regionale del Pd Raffaele Mammoliti. “A dicembre 2023 …

Mammoliti: “Tridico può cambiare la Calabria. Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà” Leggi altro »

Mammoliti Pd: La Calabria rischia di precipitare per interessi personali del presidente-imperatore in una crisi istituzionale e politica senza precedenti. Una scelta che puzza di bruciato!

Senza dire la verità ai calabresi il presidente Occhiuto decide di concludere anticipatamente la legislatura. Se non avesse annunciato la sua ricandidatura sarebbe da salutare con apprezzamento e favore. Ci troviamo, invece, davanti ad un Presidente che di fronte ai drammatici problemi della Regione scappa dalle proprie responsabilità di Governo e piega il funzionamento della …

Mammoliti Pd: La Calabria rischia di precipitare per interessi personali del presidente-imperatore in una crisi istituzionale e politica senza precedenti. Una scelta che puzza di bruciato! Leggi altro »

In merito ai ritardi nella piena operatività del gestore unico del servizio idrico integrato INTERROGAZIONE n. 386 del 31/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – ai sensi della normativa nazionale (D.lgs. 152/2006 e successive modificazioni), il servizio idrico integrato deve essere affidato a un gestore unico per ambito territoriale ottimale (ATO), al fine di garantire efficienza, economicità e qualità del servizio;– la Legge regionale 20 aprile 2022, n. 10, recante “Organizzazione dei …

In merito ai ritardi nella piena operatività del gestore unico del servizio idrico integrato INTERROGAZIONE n. 386 del 31/07/2025 Leggi altro »

Ritardi nei soccorsi che causarono il decesso di una bambina in Catanzaro INTERROGAZIONE n. 385 del 30/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – in data 26 luglio 2025, una bambina, di soli 12 anni, ha accusato un grave malore mentre si trovava ad Amaroni (CZ), durante una serata di festa;– la bambina è stata condotta dai genitori al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Soverato, dove è stato disposto il trasferimento urgente …

Ritardi nei soccorsi che causarono il decesso di una bambina in Catanzaro INTERROGAZIONE n. 385 del 30/07/2025 Leggi altro »

Emergenza incendi, Mammoliti: “La manutenzione ordinarie e straordinaria del territorio è decisiva per prevenire gli incendi e il rischio idrogeologico”.

Nel corso degli anni in Calabria l’incuria del territorio, lo spopolamento, l’abbandono delle campagne e il mancato presidio del territorio con risorse umane dedicate hanno favorito il propagarsi di incendi devastanti nel periodo estivo e smottamenti e frane nel periodo invernale. Tutto ciò ha prodotto danni incalcolabili sia dal punto di vista ambientale che economico-produttivo, …

Emergenza incendi, Mammoliti: “La manutenzione ordinarie e straordinaria del territorio è decisiva per prevenire gli incendi e il rischio idrogeologico”. Leggi altro »

PROGETTO DI LEGGE N. 416 ” Tutela, valorizzazione e promozione dell’Insediamento Rupestre di Zungri, del centro storico e del Museo della Civiltà Contadina “

Il presente progetto di legge nasce con l’intento di tutelare, promuovere e valorizzare l’Insediamento Rupestre di Zungri, il Museo della Civiltà Contadina e il centro storico del Comune di Zungri (VV), beni culturali e paesaggistici di straordinario rilievo, Testimonianza millenaria dell’identità calabrese e del patrimonio dell’Italia meridionale.

Sul blocco degli esami di laboratorio nell’ASP di Vibo Valentia. INTERROGAZIONE n. 378 del 21/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: Per oltre 15 giorni, nell’ASP di Vibo Valentia, i laboratori di analisi sono rimasti inattivi. Il sistema informatico che gestisce gli esami di laboratorio e che collega in rete i reparti ospedalieri dei tre principali Presidi Ospedalieri dell’ASP di Vibo Valentia (Tropea, Serra San Bruno e Vibo Valentia) …

Sul blocco degli esami di laboratorio nell’ASP di Vibo Valentia. INTERROGAZIONE n. 378 del 21/07/2025 Leggi altro »

Emergenza povertà, Mammoliti: “Mentre aumentano i poveri la giunta assiste inerme alla chiusura di presidi Umanitari come la casa di San Francesco a Cosenza e insensibile all’istituzione del Reddito di Dignità”

La vulnerabilità economica e sociale nella nostra regione ha raggiunto livelli inaccettabili. La Calabria continua ad essere una delle realtà con il più alto tasso di povertà e rischio di esclusione sociale in Italia e in Europa, e nonostante una quantità cospicua di risorse dei Fondi comunitarie e del Pnrr, non riesce a dare delle …

Emergenza povertà, Mammoliti: “Mentre aumentano i poveri la giunta assiste inerme alla chiusura di presidi Umanitari come la casa di San Francesco a Cosenza e insensibile all’istituzione del Reddito di Dignità” Leggi altro »

Maladepurazione, Mammoliti: “Gli ultimi interventi del Governo regionale, quasi sempre a stagione estiva inoltrata, non hanno prodotto risultati adeguati. Ci faremo promotori di una Conferenza per il mare”

L’ultimo intervento in ordine di tempo di 15 mln di euro, suddiviso in tre lotti, (da Tortora a Montebello Ionico, da Melito Porto Salvo a Belcastro, da Cutro a Rocca Imperiale) continua ad essere utilizzato senza una adeguata pianificazione organica e su diversi livelli per come avevamo già precedentemente sollecitato. È necessaria, invece, una strategia …

Maladepurazione, Mammoliti: “Gli ultimi interventi del Governo regionale, quasi sempre a stagione estiva inoltrata, non hanno prodotto risultati adeguati. Ci faremo promotori di una Conferenza per il mare” Leggi altro »