Raffaele Mammoliti

Mammoliti (Pd): “Subito una commissione d’indagine su Sacal, Film Commission e sanità

Il consigliere regionale attacca la gestione del centrodestra e rilancia le sue proposte: “Opposizione seria, non ideologica. Noi c’eravamo. Loro solo numeri” “Forse il presidente Occhiuto non è mai stato nell’area industriale di Lamezia Terme, e forse non sa nemmeno dove si trovi”. Non usa giri di parole Raffaele Mammoliti, consigliere regionale del Partito Democratico e candidato nella Circoscrizione …

Mammoliti (Pd): “Subito una commissione d’indagine su Sacal, Film Commission e sanità Leggi altro »

Mammoliti: “Nessun lavoratore Tis sarà lasciato indietro, sbloccheremo subito le stabilizzazioni”

Il consigliere regionale del Pd attacca il Governo uscente: «4.000 famiglie dimenticate. Serve un piano straordinario per il lavoro, non opere inutili come il ponte» Tra i tanti disastri lasciati dal Governo uscente possiamo includere anche quella dei Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS). Parliamo di 4000 persone che da anni lavorano negli enti pubblici e …

Mammoliti: “Nessun lavoratore Tis sarà lasciato indietro, sbloccheremo subito le stabilizzazioni” Leggi altro »

Mammoliti: Incomprensibile che l’Asp di Vibo Valentia fissi in piena campagna elettorale la convocazione dei candidati per il conferimento dell’incarico di Direttore del Distretto Sanitario. Si proceda al rinvio

Esprimo forte perplessità e preoccupazione in merito alla decisione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia di convocare i candidati per il colloquio relativo all’“Avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale di Direttore del Distretto Sanitario Unico” il 2 ottobre 2025, a pochissimi giorni dalle elezioni regionali in Calabria. Questa scelta, oltre ad apparire intempestiva …

Mammoliti: Incomprensibile che l’Asp di Vibo Valentia fissi in piena campagna elettorale la convocazione dei candidati per il conferimento dell’incarico di Direttore del Distretto Sanitario. Si proceda al rinvio Leggi altro »

“Solo sulla carta la nuova sala di elettrofisiologia ed emodinamica del reparto lametino di Cardiologia”

Il consigliere regionale uscente Raffaele Mammoliti lamenta «la mancata attivazione, dopo essere stata completata marzo del 2023, della nuova sala di elettrofisiologia ed emodinamica del reparto di Cardiologia dell’ospedale di Lamezia Terme. Una sala adibita all’elettrostimolazione ed elettrofisiologia, ma può fare molto molto di più. Le sue dimensioni, le attrezzature e gli optional permetterebbero oltre …

“Solo sulla carta la nuova sala di elettrofisiologia ed emodinamica del reparto lametino di Cardiologia” Leggi altro »

Tridico-Mammoliti

Mammoliti: “Tridico può cambiare la Calabria. Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

Il consigliere regionale del Partito democratico ricorda che aveva già presentato una proposta di legge per l’erogazione del sussidio “La candidatura di Pasquale Tridico alla presidenza della regione rappresenta una possibilità di reale cambiamento, soprattutto nel contrasto all’emergenza povertà”. A sostenerlo, tramite una nota, è il consigliere regionale del Pd Raffaele Mammoliti. “A dicembre 2023 …

Mammoliti: “Tridico può cambiare la Calabria. Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà” Leggi altro »

Mammoliti Pd: La Calabria rischia di precipitare per interessi personali del presidente-imperatore in una crisi istituzionale e politica senza precedenti. Una scelta che puzza di bruciato!

Senza dire la verità ai calabresi il presidente Occhiuto decide di concludere anticipatamente la legislatura. Se non avesse annunciato la sua ricandidatura sarebbe da salutare con apprezzamento e favore. Ci troviamo, invece, davanti ad un Presidente che di fronte ai drammatici problemi della Regione scappa dalle proprie responsabilità di Governo e piega il funzionamento della …

Mammoliti Pd: La Calabria rischia di precipitare per interessi personali del presidente-imperatore in una crisi istituzionale e politica senza precedenti. Una scelta che puzza di bruciato! Leggi altro »

In merito ai ritardi nella piena operatività del gestore unico del servizio idrico integrato INTERROGAZIONE n. 386 del 31/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – ai sensi della normativa nazionale (D.lgs. 152/2006 e successive modificazioni), il servizio idrico integrato deve essere affidato a un gestore unico per ambito territoriale ottimale (ATO), al fine di garantire efficienza, economicità e qualità del servizio;– la Legge regionale 20 aprile 2022, n. 10, recante “Organizzazione dei …

In merito ai ritardi nella piena operatività del gestore unico del servizio idrico integrato INTERROGAZIONE n. 386 del 31/07/2025 Leggi altro »

Ritardi nei soccorsi che causarono il decesso di una bambina in Catanzaro INTERROGAZIONE n. 385 del 30/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – in data 26 luglio 2025, una bambina, di soli 12 anni, ha accusato un grave malore mentre si trovava ad Amaroni (CZ), durante una serata di festa;– la bambina è stata condotta dai genitori al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Soverato, dove è stato disposto il trasferimento urgente …

Ritardi nei soccorsi che causarono il decesso di una bambina in Catanzaro INTERROGAZIONE n. 385 del 30/07/2025 Leggi altro »

Emergenza incendi, Mammoliti: “La manutenzione ordinarie e straordinaria del territorio è decisiva per prevenire gli incendi e il rischio idrogeologico”.

Nel corso degli anni in Calabria l’incuria del territorio, lo spopolamento, l’abbandono delle campagne e il mancato presidio del territorio con risorse umane dedicate hanno favorito il propagarsi di incendi devastanti nel periodo estivo e smottamenti e frane nel periodo invernale. Tutto ciò ha prodotto danni incalcolabili sia dal punto di vista ambientale che economico-produttivo, …

Emergenza incendi, Mammoliti: “La manutenzione ordinarie e straordinaria del territorio è decisiva per prevenire gli incendi e il rischio idrogeologico”. Leggi altro »

PROGETTO DI LEGGE N. 416 ” Tutela, valorizzazione e promozione dell’Insediamento Rupestre di Zungri, del centro storico e del Museo della Civiltà Contadina “

Il presente progetto di legge nasce con l’intento di tutelare, promuovere e valorizzare l’Insediamento Rupestre di Zungri, il Museo della Civiltà Contadina e il centro storico del Comune di Zungri (VV), beni culturali e paesaggistici di straordinario rilievo, Testimonianza millenaria dell’identità calabrese e del patrimonio dell’Italia meridionale.