Raffaele Mammoliti

In ordine allo stato di attuazione degli interventi sull’erosione costiera nella provincia di Vibo Valentia. INTERROGAZIONE n. 272 del 16/10/2024

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – l’erosione costiera rappresenta una problematica complessa che investe ormai larga parte delle coste calabresi, su entrambi i versanti, jonico e tirrenico;– la salvaguardia delle spiagge, e quindi la difesa delle coste dall’azione erosiva, essendo ambito che attiene non solo alla tutela dell’ambiente ma anche allo sviluppo economico …

In ordine allo stato di attuazione degli interventi sull’erosione costiera nella provincia di Vibo Valentia. INTERROGAZIONE n. 272 del 16/10/2024 Leggi altro »

Malfunzionamento della Farmacia territoriale dell’ASP di Vibo Valentia. INTERROGAZIONE n. 271 del 16/10/2024

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: Il problema della frequente mancata o insufficiente fornitura di medicinali, da parte della Farmacia territoriale dell’ASP di Vibo Valentia, alle persone affette da patologie gravi e/o croniche e/o rare, continua a comparire nella cronaca giornalistica quotidiana che si occupa della “malasanità” del vibonese. Nonostante detto problema sia stato …

Malfunzionamento della Farmacia territoriale dell’ASP di Vibo Valentia. INTERROGAZIONE n. 271 del 16/10/2024 Leggi altro »

Sulla elevazione del Posto Fisso di Polizia di Tropea a Commissariato Distaccato di Pubblica Sicurezza. MOZIONE n. 99 del 15/10/2024

Il Consiglio Regionale, Premesso che: Il Comune di Tropea muove, indubbiamente, gran parte dell’economia della Provincia di Vibo Valentia e, al contempo, ne rappresenta una delle migliori vetrine nazionali. La sua peculiare vocazione turistica attira, ogni anno e, in particolare, durante la stagione estiva, centinaia di migliaia di persone che ivi trascorrono le loro vacanze …

Sulla elevazione del Posto Fisso di Polizia di Tropea a Commissariato Distaccato di Pubblica Sicurezza. MOZIONE n. 99 del 15/10/2024 Leggi altro »

Sulla liquidazione giudiziale di AMACO (Azienda per la Mobilità nell’Area Cosentina). INTERROGAZIONE n. 269 del 15/10/2024

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: 1) la società AMACO (Azienda per la Mobilità nell’Area Cosentina), società il cui capitale è interamente detenuto dal Comune di Cosenza, gestisce il servizio di trasporto pubblico locale urbano nel Comune di Cosenza e in altri Comuni vicini;2) la gestione dell’anzidetto servizio avviene in qualità di consorziata del …

Sulla liquidazione giudiziale di AMACO (Azienda per la Mobilità nell’Area Cosentina). INTERROGAZIONE n. 269 del 15/10/2024 Leggi altro »

Infortuni sul lavoro, l’appello di Mammoliti da Roccabernarda: “La Regione potenzi l’organico Asp per dare nuovo impulso alla prevenzione, unica strada possibile per invertire la tendenza”

È necessaria una cultura della sicurezza per evitare i continui infortuni sul lavoro, troppi dei quali con esiti mortali. Anche quest’anno il report dell’Inail segnala per la Calabria un aumento sia delle denunce di infortunio che di morti sul lavoro. Un aumento in termini percentuali superiore alla media nazionale e del Mezzogiorno, rispettivamente del 6,1% …

Infortuni sul lavoro, l’appello di Mammoliti da Roccabernarda: “La Regione potenzi l’organico Asp per dare nuovo impulso alla prevenzione, unica strada possibile per invertire la tendenza” Leggi altro »

INTERROGAZIONE n. 260 del 09/09/2024. Sulla necessità di affidare la guida dell’ASP di Vibo Valentia ad un Direttore generale o ad un Commissario che se ne occupi a tempo pieno.

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – Il recente episodio di forte tensione che si è verificato, pochi giorni fa, all’interno del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vibo Valentia e che ha visto coinvolti un medico ed un infermiere, ripropone, con maggiore forza ed allarme, all’attenzione dell’opinione pubblica e delle Istituzioni, l’ormai annoso problema della …

INTERROGAZIONE n. 260 del 09/09/2024. Sulla necessità di affidare la guida dell’ASP di Vibo Valentia ad un Direttore generale o ad un Commissario che se ne occupi a tempo pieno. Leggi altro »

INTERROGAZIONE n. 267 del 03/10/2024. In merito all’attuazione della Legge regionale 15 maggio 2024, n. 25

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – il Consiglio regionale ha approvato la Legge regionale 15 maggio 2024, n. 25 recante “Interventi per il trasferimento dei crediti fiscali derivanti dall’efficientamento energetico del patrimonio edilizio”;– all’art. 1 comma 1 della richiamata Legge, la Regione Calabria riconosce il rilevante contributo derivante dalla riqualificazione energetica del patrimonio …

INTERROGAZIONE n. 267 del 03/10/2024. In merito all’attuazione della Legge regionale 15 maggio 2024, n. 25 Leggi altro »

Abramo Customer Care, Mammoliti: “Anche ieri il Consiglio regionale non si è occupato della vertenza nonostante gli impegni presi dal presidente Occhiuto con i lavoratori diversi mesi fa”

Neanche ieri, purtroppo, in Consiglio Regionale si è potuto discutere dell’interrogazione su Abramo Customer Care che riguarda il futuro di circa mille lavoratori in Calabria. Stiamo parlando di un atto di sindacato ispettivo che risale a dicembre del 2023. Il centrodestra continua, con arroganza, a non rispettare i previsti regolamenti che assegnano dei tempi molto …

Abramo Customer Care, Mammoliti: “Anche ieri il Consiglio regionale non si è occupato della vertenza nonostante gli impegni presi dal presidente Occhiuto con i lavoratori diversi mesi fa” Leggi altro »

Misure Urgenti per il Disinquinamento della fascia costiera vibonese e del golfo di Lamezia Terme nei territori di Pizzo, Curinga e Lamezia Terme. MOZIONE n. 98 del 02/10/2024

Il Consiglio Regionale, Premesso che: – lo stato delle acque marine del golfo di Lamezia Terme rappresenta una delle maggiori criticità ambientali dell’intera Regione Calabria;– Tra le cause dell’inquinamento marino vi è la forte presenza di scarichi di reflui fognari non depurati provenienti dai Comuni a monte e dagli insediamenti civili e turistici presenti sulla …

Misure Urgenti per il Disinquinamento della fascia costiera vibonese e del golfo di Lamezia Terme nei territori di Pizzo, Curinga e Lamezia Terme. MOZIONE n. 98 del 02/10/2024 Leggi altro »

Mammoliti: Sindaci nel direttivo Arrical segnano fine del regime monocratico. Serve adesso un piano industriale che non sia di parte ma guardi solo allo sviluppo della Calabria

Non bisogna affatto sottovalutare le elezioni dei sindaci nel direttivo Arrical, Autorità che gestirà alcuni tra i più importanti servizi pubblici essenziali come Acqua e Rifiuti, che hanno segnato, con l’appuntamento di domenica scorsa la fine della gestione monocratica. Non bisogna tuttavia considerare questo risultato, che rappresenta un importante passaggio democratico, come una mera competizione …

Mammoliti: Sindaci nel direttivo Arrical segnano fine del regime monocratico. Serve adesso un piano industriale che non sia di parte ma guardi solo allo sviluppo della Calabria Leggi altro »