Ambiente

Bilancio Calabria Verde e piano per la forestazione, le proposte di Mammoliti in Commissione. “Il governo si attivi per evitare Cig e contratti di solidarietà ai lavoratori”

Gli operai forestali della Calabria non possono essere trattati come numeri e con meri approcci burocratici. Dopo l’encomiabile lavoro di riforestazione che ha consentito alla nostra regione di passare da 265.000 ettari a oltre 478.000 di patrimonio boschivo, gli operai non solo non usufruiscono del rinnovo del contratto integrativo regionale, scaduto da anni, ma percepiscono …

Bilancio Calabria Verde e piano per la forestazione, le proposte di Mammoliti in Commissione. “Il governo si attivi per evitare Cig e contratti di solidarietà ai lavoratori” Leggi altro »

Emergenza depurazione nel vibonese, Mammoliti interroga il governo regionale per capire quali iniziative si intendano intraprendere per non perdere i fondi del Pnrr e dare risposte al territorio

A quasi un anno dall’accordo di programma tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Calabria sull’adeguamento e potenziamento delle piattaforme depurative site in località Portosalvo e Piscopio non siamo a conoscenza di quale sia il livello progettuale attuale degli elaborati redatti dai soggetti competenti ma, di certo, sappiamo che non è stato ancora pubblicato il …

Emergenza depurazione nel vibonese, Mammoliti interroga il governo regionale per capire quali iniziative si intendano intraprendere per non perdere i fondi del Pnrr e dare risposte al territorio Leggi altro »

Misure Urgenti per il Disinquinamento della fascia costiera vibonese e del golfo di Lamezia Terme nei territori di Pizzo, Curinga e Lamezia Terme. MOZIONE n. 98 del 02/10/2024

Il Consiglio Regionale, Premesso che: – lo stato delle acque marine del golfo di Lamezia Terme rappresenta una delle maggiori criticità ambientali dell’intera Regione Calabria;– Tra le cause dell’inquinamento marino vi è la forte presenza di scarichi di reflui fognari non depurati provenienti dai Comuni a monte e dagli insediamenti civili e turistici presenti sulla …

Misure Urgenti per il Disinquinamento della fascia costiera vibonese e del golfo di Lamezia Terme nei territori di Pizzo, Curinga e Lamezia Terme. MOZIONE n. 98 del 02/10/2024 Leggi altro »

Alecci: “Ogni giorno un nuovo impianto eolico minaccia il nostro patrimonio. Dopo il parco offshore ora i Comuni del basso Ionio catanzarese e domani chissà? Bisogna regolamentare la materia e fermare questo scempio.”

La Calabria, ormai è un Far West! Continuano, infatti, ad arrivare richieste su richieste per l’installazione di nuovi impianti eolici nel territorio della nostra regione. Mi sono recato a Gasperina dove è stata avanzata la richiesta, da parte di un’azienda del Nord Italia, per l’installazione di 6 nuove pale eoliche che andranno a sfregiare per …

Alecci: “Ogni giorno un nuovo impianto eolico minaccia il nostro patrimonio. Dopo il parco offshore ora i Comuni del basso Ionio catanzarese e domani chissà? Bisogna regolamentare la materia e fermare questo scempio.” Leggi altro »

Mare sporco in Calabria, Alecci: “inutile cercare capri espiatori, la colpa è del Presidente Occhiuto e del Commissario ARPACAL Iannone

La Regione e l’Agenzia potevano prevenire il disastro grazie ad un progetto già finanziato con fondi europei, ma non è stato fatto nulla! A “pagare” ora sono i calabresi. Quest’estate tutti abbiamo assistito allo scempio del mare sporco, soprattutto sulla costa tirrenica, che ha fatto infuriare turisti, residenti e operatori turistici. In piena alta stagione, …

Mare sporco in Calabria, Alecci: “inutile cercare capri espiatori, la colpa è del Presidente Occhiuto e del Commissario ARPACAL Iannone Leggi altro »

Mammoliti: “Occhiuto si opponga al conferimento dei rifiuti pericolosi a Crotone”

Il consigliere regionale del Pd Raffaele Mammoliti ha reso noto di avere presentato un’interrogazione al presidente Roberto Occhiuto per sapere “se la Giunta regionale intenda opporsi – è detto in una nota – in sede giudiziaria alla decisione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica che, con decreto dell’1 agosto 2024, all’esito della conferenza dei …

Mammoliti: “Occhiuto si opponga al conferimento dei rifiuti pericolosi a Crotone” Leggi altro »

In merito alla decisione del Ministero dell’Ambiente e della Sovranità energetica per la bonifica del Sin Calabria-Crotone-Cassano-Cerchiara. INTERROGAZIONE n. 249 del 05/08/2024

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – Il Consiglio regionale della Calabria, nella seduta del 22.06.2023, ha discusso ed approvato all’unanimità la mozione n. 58 recante “Sin Calabria-Crotone-Cassano-Cerchiara” sottoscritta da tutti i Capigruppo;– che, in relazione alle operazioni di bonifica del Sin Calabria Crotone-Cassano-Cerchiara e, nello specifico, al Progetto operativo di bonifica (POB) Fase …

In merito alla decisione del Ministero dell’Ambiente e della Sovranità energetica per la bonifica del Sin Calabria-Crotone-Cassano-Cerchiara. INTERROGAZIONE n. 249 del 05/08/2024 Leggi altro »

Stato del mare lungo la costa tirrenica Lamezia Terme – Pizzo Calabro – Falerna – Nocera Terinese. INTERROGAZIONE N. 245 DEL 18/07/2024

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – numerosi bagnanti e gestori di lidi balneari hanno segnalato ripetutamente il degrado delle acque marine lungo la costa tirrenica, nel tratto compreso tra Lamezia Terme, Pizzo Calabro, Falerna e Nocera Terinese. Le segnalazioni indicano la presenza di acqua di colore verde, schiuma in superficie ed un cattivo …

Stato del mare lungo la costa tirrenica Lamezia Terme – Pizzo Calabro – Falerna – Nocera Terinese. INTERROGAZIONE N. 245 DEL 18/07/2024 Leggi altro »