Ambiente

Amalia Bruni

Depurazione carente e dati preoccupanti, Bruni (PD): “La Regione ignora i veri nodi del sistema depurativo”

“Secondo l’indagine condotta da Legambiente nell’ambito della campagna Goletta Verde 2025, ben 13 dei 23 punti campionati lungo le coste calabresi risultano oltre i limiti di legge, con 9 classificati come fortemente inquinati. Si tratta del 57% dei campioni, un dato che restituisce in tutta la sua gravità la condizione di un mare che continua …

Depurazione carente e dati preoccupanti, Bruni (PD): “La Regione ignora i veri nodi del sistema depurativo” Leggi altro »

Mare inquinato nel Vibonese, Mammoliti: “Servono interventi strutturali urgenti”

Il consigliere regionale chiede un piano permanente contro l’inquinamento marino e chiarimenti sui 18 milioni destinati ai depuratori. “Non è più accettabile assistere a questa emergenza ogni estate” Non è accettabile che ogni anno il mare del vibonese (di straordinaria bellezza) continui ad assumere colorazioni del tutto anomale. La propaganda comunicativa di questi anni da …

Mare inquinato nel Vibonese, Mammoliti: “Servono interventi strutturali urgenti” Leggi altro »

Sull’inquinamento delle acque marine lungo la fascia costiera della Provincia di Vibo Valentia INTERROGAZIONE n. 371 del 07/07/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: Il mare del vibonese, da Nicotera a Pizzo e, soprattutto, all’altezza delle foci del Mesima e dell’Angitola, continua ad assumere colorazioni del tutto anomale. Spesso le acque emanano cattivo odore e frequenti sono gli avvistamenti di materiale semi solido che lasciano scarsi margini di dubbio circa la sua …

Sull’inquinamento delle acque marine lungo la fascia costiera della Provincia di Vibo Valentia INTERROGAZIONE n. 371 del 07/07/2025 Leggi altro »

Incendi boschivi, Calabria in emergenza, il gruppo del Pd: “nel 2025 il 70% delle foreste italiane bruciate è nella nostra regione. La “rivoluzione” di Occhiuto e Gallo smentita dai dati Ispra”

 “La rivoluzione annunciata più volte dal governatore Occhiuto e dall’assessore Gallo è smentita dai dati diffusi dall’Ispra che indicano la Calabria, ancora una volta, maglia nera per la gestione della prevenzione incendi. L’ennesima conferma di come le promesse del governo di centrodestra siano rimasta confinata alla dimensione virtuale della comunicazione, priva di ricadute concrete sul …

Incendi boschivi, Calabria in emergenza, il gruppo del Pd: “nel 2025 il 70% delle foreste italiane bruciate è nella nostra regione. La “rivoluzione” di Occhiuto e Gallo smentita dai dati Ispra” Leggi altro »

Alecci a margine di un sopralluogo nel crotonese dove impianti eolici e una centrale mettono in pericolo l’azienda di un giovane imprenditore

Presentata interrogazione su iter legge individuazione aree idonee. Ho fatto visita ad un giovane imprenditore del Marchesato Crotonese che ha deciso di restare nella sua terra dopo gli studi e dare vita ad una azienda agricola che offre lavoro e produce olio e altri prodotti biologici, ripristinando i terreni dei nonni ormai incolti da tempo. …

Alecci a margine di un sopralluogo nel crotonese dove impianti eolici e una centrale mettono in pericolo l’azienda di un giovane imprenditore Leggi altro »

Tutela dell’ambiente e dell’agricoltura INTERROGAZIONE n. 361 del 30/05/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – la nostra regione è interessata da molteplici richieste di autorizzazione, da parte di varie multinazionali, per la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica;– è in atto una vera e propria colonizzazione selvaggia e devastante dei paesaggi calabresi, causata dall’installazione di enormi impianti eolici e …

Tutela dell’ambiente e dell’agricoltura INTERROGAZIONE n. 361 del 30/05/2025 Leggi altro »

Calabria premiata con 23 bandiere blu: Alecci chiede fondi immediati dalla Regione

“Incentivare questi interventi – ha dichiarato il politico – sarebbe un segno di riconoscimento concreto verso chi lavora per migliorare i servizi, valorizzare il territorio e promuovere l’immagine positiva della Calabria nel panorama turistico nazionale” Un grande traguardo per la Calabria, che si conferma tra le regioni protagoniste nel panorama nazionale con 23 Bandiere Blu assegnate nel 2025, …

Calabria premiata con 23 bandiere blu: Alecci chiede fondi immediati dalla Regione Leggi altro »

Bilancio Calabria Verde e piano per la forestazione, le proposte di Mammoliti in Commissione. “Il governo si attivi per evitare Cig e contratti di solidarietà ai lavoratori”

Gli operai forestali della Calabria non possono essere trattati come numeri e con meri approcci burocratici. Dopo l’encomiabile lavoro di riforestazione che ha consentito alla nostra regione di passare da 265.000 ettari a oltre 478.000 di patrimonio boschivo, gli operai non solo non usufruiscono del rinnovo del contratto integrativo regionale, scaduto da anni, ma percepiscono …

Bilancio Calabria Verde e piano per la forestazione, le proposte di Mammoliti in Commissione. “Il governo si attivi per evitare Cig e contratti di solidarietà ai lavoratori” Leggi altro »

amalia-bruni-aula

Gestione del sistema integrato rifiuti, sviluppo sostenibile ed equilibrio ecologico del territorio Calabrese. INTERROGAZIONE n. 328 del 06/03/2025

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che: – Con D.P.C.M. del 12 settembre 1997, veniva dichiarato lo stato di emergenza nella regione Calabria in ordine alla situazione di crisi socio-economico-ambientale determinatasi nel settore dello smaltimento dei rifiuti solidi-urbani a seguito dell’accertata inadeguatezza strutturale delle discariche e del relativo rischio ambientale potenziale;– Per far fronte all’emergenza …

Gestione del sistema integrato rifiuti, sviluppo sostenibile ed equilibrio ecologico del territorio Calabrese. INTERROGAZIONE n. 328 del 06/03/2025 Leggi altro »

Emergenza depurazione nel vibonese, Mammoliti interroga il governo regionale per capire quali iniziative si intendano intraprendere per non perdere i fondi del Pnrr e dare risposte al territorio

A quasi un anno dall’accordo di programma tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Calabria sull’adeguamento e potenziamento delle piattaforme depurative site in località Portosalvo e Piscopio non siamo a conoscenza di quale sia il livello progettuale attuale degli elaborati redatti dai soggetti competenti ma, di certo, sappiamo che non è stato ancora pubblicato il …

Emergenza depurazione nel vibonese, Mammoliti interroga il governo regionale per capire quali iniziative si intendano intraprendere per non perdere i fondi del Pnrr e dare risposte al territorio Leggi altro »