Enti strumentali

Tavolo istituzionale Servizio idrico integrato, arriva la convocazione dei sindacati

Arriva la convocazione delle organizzazioni sindacali da parte della Regione in merito alla riattivazione del “Tavolo Istituzionale Servizio Idrico Integrato” al fine di tutelare i lavoratori presenti nelle gestioni esistenti e all’interno dell’indotto storico di Sorical. A chiedere notizie in merito era stato il consigliere regionale del Partito democratico Raffaele Mammoliti che aveva depositato una …

Tavolo istituzionale Servizio idrico integrato, arriva la convocazione dei sindacati Leggi altro »

Consorzi di Bonifica – proposta di Legge

Il presente progetto di legge modifica la Legge regionale 23 luglio 2003 n. 11 “Disposizioni per la bonifica e la tutela del territorio rurale. Ordinamento dei Consorzi di Bonifica”, prevedendo la soppressione e la messa in liquidazione degli esistenti 11 Consorzi di Bonifica.

Il gruppo del Pd in Consiglio regionale presenterà una proposta di legge per la riforma dei Consorzi di bonifica

Il Gruppo Pd in Consiglio Regionale depositerà una proposta di legge per la riforma dei Consorzi di Bonifica, finalizzata ad avere una più efficace razionalizzazione organizzativa di questi enti, e la conseguente modifica della Legge regionale 11/2003.Il testo normativo prevede, come punto di partenza, la soppressione e la messa in liquidazione degli attuali undici consorzi …

Il gruppo del Pd in Consiglio regionale presenterà una proposta di legge per la riforma dei Consorzi di bonifica Leggi altro »

ARPACAL, Alecci: “Persi definitivamente dalla Regione Calabria 2 milioni di euro”

Oggi il Consiglio Regionale ha approvato una proposta di legge che apporta delle modifiche alla legge regionale di istituzione dell’ARPACAL (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria) al fine di garantire un rafforzamento della strategia regionale per lo sviluppo sostenibile. Negli intenti questa legge appare necessaria, poiché ARPACAL fornisce, o meglio, dovrebbe fornire supporto …

ARPACAL, Alecci: “Persi definitivamente dalla Regione Calabria 2 milioni di euro” Leggi altro »

Agricoltura, Billari: “Urge potenziare collegamenti con le aree interne”

La regione Calabria ed in generale i vari enti locali non dimentichino di potenziare il sistema di collegamento tra le aree interne dove tante piccole realtà possono rilanciare l’indotto della nostra regione puntando sull’agricoltura e sulla green-economy”, è quanto ha affermato il consigliere regionale Antonio Billari durante il seminario “Agricolture al Centro” alla Camera di …

Agricoltura, Billari: “Urge potenziare collegamenti con le aree interne” Leggi altro »

Il capogruppo del Pd Bevacqua: «La rete idrica calabrese è al collasso, il Codacons ha presentato un esposto alla Corte dei Conti e il governo regionale continua a girare su se stesso»

«La celebrazione della giornata mondiale dell’acqua ha nuovamente acceso i riflettori sulla drammatica situazione che vive il Pianeta a causa dei cambiamenti climatici che provocano episodi di siccità sempre più gravi e in Calabria sulle tante criticità di gestione del comparto idrico il governo regionale continua a girare a vuoto su se stesso».A sostenerlo è …

Il capogruppo del Pd Bevacqua: «La rete idrica calabrese è al collasso, il Codacons ha presentato un esposto alla Corte dei Conti e il governo regionale continua a girare su se stesso» Leggi altro »

Il capogruppo del Pd Bevacqua ha dato il via alla serie di incontri programmati nei circoli di Cosenza. Da Castrovillari il no dei dem all’autonomia differenziata voluta da Calderoli

Ha avuto inizio nella giornata di ieri, alla sala consiliare del Comune di Castrovillari, la programmata serie di incontri nei circoli della provincia di Cosenza del capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua. Al centro del dibattito l’autonomia differenziata per come elaborata dal ministro Calderoli, con tutti i rischi per le Regioni del Sud …

Il capogruppo del Pd Bevacqua ha dato il via alla serie di incontri programmati nei circoli di Cosenza. Da Castrovillari il no dei dem all’autonomia differenziata voluta da Calderoli Leggi altro »

Il capogruppo del Pd Bevacqua: «Ancora un flop del governo regionale. Inevitabile lo stato di agitazione proclamato dai lavoratori Arsac dopo le superficiali decisioni assunte durante l’ultima seduta del Consiglio regionale»

«Anche stavolta, purtroppo, avevamo ragione. La prassi del centrodestra di inserire, all’ultimo istante utile, all’interno di leggi omnibus provvedimenti di grande rilievo per la Calabria continua a rivelarsi un boomerang».Così, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua, dopo la dura presa di posizione delle organizzazioni sindacali in difesa dei diritti …

Il capogruppo del Pd Bevacqua: «Ancora un flop del governo regionale. Inevitabile lo stato di agitazione proclamato dai lavoratori Arsac dopo le superficiali decisioni assunte durante l’ultima seduta del Consiglio regionale» Leggi altro »

Il capogruppo del Pd Bevacqua : «Sul bilancio regionale serve un’operazione verità. Troppi dubbi sui residui attivi e passivi e sugli stanziamenti per enti strumentali e partecipate»

Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua spiega le ragioni che hanno spinto i consiglieri dem ad astenersi al momento della votazione del bilancio.«Si tratta di un’astensione motivata dai pochi margini di manovra che esistono sul bilancio regionale, ma rimangono intatte le nostre preoccupazione in merito a una finanziaria che si presenta ancora …

Il capogruppo del Pd Bevacqua : «Sul bilancio regionale serve un’operazione verità. Troppi dubbi sui residui attivi e passivi e sugli stanziamenti per enti strumentali e partecipate» Leggi altro »