Raffaele Mammoliti

Sull’ennesima aggressione subita da personale sanitario impiegato presso l’ASP di Vibo Valentia. INTERROGAZIONE N. 197 DEL 09/01/2024

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che:Nella serata del 05 gennaio u.s. si è verificata una nuova aggressione, l’ennesima, ai danni di personale sanitario impiegato presso l’ASP di Vibo Valentia. Questa volta ad essere coinvolti sono stati un medico ed un infermiere. Il fatto si è verificato nei locali dell’ex Ospedale San Domenico di Soriano …

Sull’ennesima aggressione subita da personale sanitario impiegato presso l’ASP di Vibo Valentia. INTERROGAZIONE N. 197 DEL 09/01/2024 Leggi altro »

Mentre i vertici dell’ASP vengono nominati part-time, nella sanità vibonese continua a regnare il caos e le aggressioni si ripetono. Urgono misure urgenti

La situazione della sanità vibonese tra inerzia e caos organizzativo, continua ad essere molto preoccupante e provoca ripercussioni molto serie sia sugli operatori che sui cittadini. Eppure ci sarebbe bisogno di una unità di crisi permanente h 24 per affrontare le tante criticità esistenti. Invece, si continua a nominare i vertici dell’ASP part-time, senza comprendere …

Mentre i vertici dell’ASP vengono nominati part-time, nella sanità vibonese continua a regnare il caos e le aggressioni si ripetono. Urgono misure urgenti Leggi altro »

Raccolta firme per il diritto all’abitare: il consigliere Mammoliti firma la petizione SUNIA-CGIL Calabria

Presso il Consiglio regionale a Reggio Calabria, si è svolto un proficuo incontro sulle politiche abitative che ha visto protagonisti, Raffaele Mammoliti, Consigliere regionale del Partito Democratico e Francesco Alì, Segretario Generale del Sunia-Cgil Calabria. L’incontro, richiesto dal sindacato e immediatamente convocato dal Consigliere del PD, è stato incentrato sui contenuti della petizione popolare per …

Raccolta firme per il diritto all’abitare: il consigliere Mammoliti firma la petizione SUNIA-CGIL Calabria Leggi altro »

Abramo Customer Care S.p.A. INTERROGAZIONE N. 192 DEL 20/12/2023

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che:la Abramo Customer Care, società per azioni attiva nel settore call center ed assistenza clienti con sedi operative importanti in molte realtà calabresi, lo scorso 18 dicembre, ha informato le OO.SS. di aver ricevuto, dalla committente Tim, comunicazione in merito al mancato rinnovo, a far data dal 1° gennaio …

Abramo Customer Care S.p.A. INTERROGAZIONE N. 192 DEL 20/12/2023 Leggi altro »

Ingegnerizzazione reti idriche, Mammoliti presenta un’interrogazione

Il consigliere regionale del Partito democratico Raffaele Mammoliti ha depositato una interrogazione a risposta scritta, ai sensi dell’articolo 121 del Regolamento interno, indirizzata al presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, avente ad oggetto “lo stato dell’arte” della realizzazione di opere di ingegnerizzazione delle reti idriche di distribuzione urbana e lavori di manutenzione straordinaria funzionali al …

Ingegnerizzazione reti idriche, Mammoliti presenta un’interrogazione Leggi altro »

Ospedale di Vibo Valentia, Mammoliti: “sarà operativo tra 3 anni”

Il consigliere regionale Mammoliti: “occorre aumentare l’attenzione e difendere con forza il principio di legalità” “Durante la riunione della Commissione sanità di ieri l’Ing. Gidaro, in merito alla costruzione dei nuovi ospedali, ha confermato le previsioni relativamente alla realizzazione del nuovo ospedale di Vibo Valentia che dovrebbe essere operativo fra tre anni. Il percorso sta …

Ospedale di Vibo Valentia, Mammoliti: “sarà operativo tra 3 anni” Leggi altro »

Realizzazione di opere di ingegnerizzazione delle reti idriche di distribuzione urbana e lavori di manutenzione straordinaria funzionali al miglioramento della distribuzione idrica e alla riduzione delle perdite nella Regione Calabria nei comuni della Calabria INTERROGAZIONE N. 191 DEL 11/12/2023

Al Presidente della Giunta regionale Premesso che:a partire dal 2013 la Regione Calabria, attraverso l’allora Dipartimento Regionale Lavori Pubblici e Infrastrutture e con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale della Calabria 2014/2020, ha avviato la realizzazione di due studi di fattibilità per la realizzazione di opere di ingegnerizzazione delle reti idriche di distribuzione urbana …

Realizzazione di opere di ingegnerizzazione delle reti idriche di distribuzione urbana e lavori di manutenzione straordinaria funzionali al miglioramento della distribuzione idrica e alla riduzione delle perdite nella Regione Calabria nei comuni della Calabria INTERROGAZIONE N. 191 DEL 11/12/2023 Leggi altro »

Disposizioni per sostenere iniziative e progetti in materia di educazione all’affettività e informazione sessuale. Proposta di Legge N. 243

La presente proposta di legge, che si compone di sei articoli, si inserisce in un quadro normativo nazionale che tradizionalmente non riserva particolare attenzione al tema dell’educazione all’affettività e alla sessualità. Si tratta di una carenza evidente, specie in relazione a quanto avviene in alcuni dei paesi europei più avanzati, (materia obbligatoria in Svezia dal …

Disposizioni per sostenere iniziative e progetti in materia di educazione all’affettività e informazione sessuale. Proposta di Legge N. 243 Leggi altro »

Mammoliti: Assunzioni vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere: un bel segnale

“Rappresenta, senza alcun dubbio, una buona notizia la manifestazione di interesse, pubblicata nei giorni scorsi dalla Regione Calabria, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 6 persone con profilo professionale di operatore, riservato alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e alle vittime del dovere, nonché al coniuge e ai figli superstiti, ovvero …

Mammoliti: Assunzioni vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere: un bel segnale Leggi altro »

Istituzione dell’Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici. Proposta di legge 241

I cambiamenti climatici sono già in atto, tanto a livello globale quanto a livello locale. Il territorio calabrese è soggetto a rischi naturali (fenomeni di dissesto, alluvioni, erosione delle coste, carenza idrica) e già oggi è evidente come l’aumento delle temperature e l’intensificarsi di eventi estremi connessi ai cambiamenti climatici (siccità, ondate di caldo, venti, …

Istituzione dell’Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici. Proposta di legge 241 Leggi altro »