Ambiente

Alecci su rifiuti e spazzatura lungo il cammino Kalabria Coast to Coast

Alecci: “Ho trovato uno spettacolo desolante, per colpa di alcuni calabresi codardi e vigliacchi rischiamo di mortificare un’eccellenza turistica apprezzata in tutto il mondo. Presto la pulizia della zona. Dovremmo imparare ad amare di più la nostra terra e tramandare questo amore ai più giovani.” In seguito ad alcune segnalazioni, oggi mi sono recato presso …

Alecci su rifiuti e spazzatura lungo il cammino Kalabria Coast to Coast Leggi altro »

La denuncia di Alecci: le pale eoliche sfregiano il paesaggio, adesso davvero basta

“In tutte le province calabresi, la creazione di parchi eolici per la produzione di energia ha deturpato in maniera ormai irreparabile paesaggi e scorci di straordinaria bellezza. Ma oltre a questo, c’è molto di più! Alcuni agricoltori e allevatori del crotonese mi hanno, infatti, segnalato con estrema preoccupazione un grave rischio di inquinamento ambientale derivante …

La denuncia di Alecci: le pale eoliche sfregiano il paesaggio, adesso davvero basta Leggi altro »

Cambiamenti climatici, il gruppo del Pd: «Aprire subito interlocuzione con il governo nazionale per garantire nelle aree interne la sicurezza del territorio e i servizi primari»

«Dopo gli eventi alluvionali che hanno colpito l’Emilia prima e la Toscana dopo, sarebbe stato sbagliato che una classe dirigente attenta, responsabile e matura non si fosse interrogata sui rischi e le fragilità presenti nella nostra Regione mentre ci attende la sfida legata al cambiamento climatico».Così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua …

Cambiamenti climatici, il gruppo del Pd: «Aprire subito interlocuzione con il governo nazionale per garantire nelle aree interne la sicurezza del territorio e i servizi primari» Leggi altro »

Istituzione dell’Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici. Proposta di legge 241

I cambiamenti climatici sono già in atto, tanto a livello globale quanto a livello locale. Il territorio calabrese è soggetto a rischi naturali (fenomeni di dissesto, alluvioni, erosione delle coste, carenza idrica) e già oggi è evidente come l’aumento delle temperature e l’intensificarsi di eventi estremi connessi ai cambiamenti climatici (siccità, ondate di caldo, venti, …

Istituzione dell’Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici. Proposta di legge 241 Leggi altro »

Parco eolico nel Crotonese, Alecci: «Ennesimo scempio per la Calabria»

«Ancora una volta, la provincia di Crotone e la Calabria rischiano di essere utilizzate dal Governo come terra di conquista per le grandi multinazionali, senza nessuna programmazione per la crescita e lo sviluppo dei nostri territori». È quanto sostiene in una nota il consigliere regionale nonché segretario Questore Ernesto Francesco Alecci che aggiunge: «Oggi ho …

Parco eolico nel Crotonese, Alecci: «Ennesimo scempio per la Calabria» Leggi altro »

Ernesto Alecci (PD): “Mai più discariche: difendiamo Crotone e la Calabria”

Quella dei rifiuti è una delle pagine più buie per la nostra regione. Negli anni, la Calabria e, in particolare, la provincia di Crotone sono stati “invase” da rifiuti di ogni tipo, anche pericolosi provenienti da tutta Italia, nel silenzio e nella rassegnazione. Sin dall’inizio del mio mandato di Consigliere Regionale ho voluto intraprendere una …

Ernesto Alecci (PD): “Mai più discariche: difendiamo Crotone e la Calabria” Leggi altro »

Il gruppo del Pd: «Dove sono finiti gli slogan di Occhiuto? La Regione brucia e diventa ancora più incomprensibile la nuova riforma avviata su Calabria Verde».

«La Calabria continua a bruciare in questi giorni torrido insieme agli slogan del governatore Occhiuto che appena un anno fa aveva annunciato la soluzione del problema attraverso il “monitoraggio tecnologico”».Ad affermarlo è il gruppo del Pd in Consiglio regionale che così prosegue: «La drammatica situazione che vive il nostro territorio, privo di ogni forma di …

Il gruppo del Pd: «Dove sono finiti gli slogan di Occhiuto? La Regione brucia e diventa ancora più incomprensibile la nuova riforma avviata su Calabria Verde». Leggi altro »