Ernesto Alecci

Alecci: “Mi piacerebbe si potesse dare spazio durante la serata anche ai giovani talenti musicali calabresi. Che sia l’inizio di una maggiore attenzione per la Città e per la provincia”.

La scelta di Crotone come sede della trasmissione televisiva della Rai “L’anno che verrà” per il Capodanno 2024 rappresenta certamente un’importante opportunità. L’accordo tra la Regione e l’emittente pubblica per far svolgere il concertone in Piazza Pitagora può essere un’occasione di visibilità per la Città e la Calabria tutta che, però, ritengo vada sfruttata al …

Alecci: “Mi piacerebbe si potesse dare spazio durante la serata anche ai giovani talenti musicali calabresi. Che sia l’inizio di una maggiore attenzione per la Città e per la provincia”. Leggi altro »

Risorse energetiche in Calabria, Alecci: Il Presidente Occhiuto sta “svendendo” la nostra regione.

La Calabria sfruttata e devastata dalle multinazionali che non lasciano nulla sui territori in termini di occupazione e sviluppo. Occorre un cambio di passo. Sin dall’inizio di questa legislatura il Presidente Occhiuto e tutta la maggioranza hanno spesso presentato la situazione energetica della Calabria come uno dei punti di forza della nostra regione. Addirittura, sia …

Risorse energetiche in Calabria, Alecci: Il Presidente Occhiuto sta “svendendo” la nostra regione. Leggi altro »

Bimbo isolato a Rende, Alecci: «Fatto increscioso, rivedere rapporto scuola famiglia»

Quanto accaduto a Rende, con il bimbo di 8 anni isolato e lasciato solo in classe dai nuovi compagni di scuola perché dai genitori di questi ultimi ritenuto un “disturbatore”, ha davvero dell’incredibile. Ho riletto più volte la notizia perché non potevo crederci. Da padre, non oso nemmeno immaginare la delusione del bambino e la …

Bimbo isolato a Rende, Alecci: «Fatto increscioso, rivedere rapporto scuola famiglia» Leggi altro »

Turismo itinerante e norme in materia di aree di sosta per caravan e autocaravan e garden sharing. Proposta di legge 244

Il turismo è uno dei settori trainanti per l’economia regionale e il turismo itinerante all’aria aperta costituisce una forma turistica sostenibile che può contribuire significativamente allo sviluppo di tale settore e al miglioramento delle condizioni ricettive della Regione, in linea con gli obiettivi e le finalità della legge regionale 8/2008. Negli ultimi anni, il turismo …

Turismo itinerante e norme in materia di aree di sosta per caravan e autocaravan e garden sharing. Proposta di legge 244 Leggi altro »

Disposizioni per sostenere iniziative e progetti in materia di educazione all’affettività e informazione sessuale. Proposta di Legge N. 243

La presente proposta di legge, che si compone di sei articoli, si inserisce in un quadro normativo nazionale che tradizionalmente non riserva particolare attenzione al tema dell’educazione all’affettività e alla sessualità. Si tratta di una carenza evidente, specie in relazione a quanto avviene in alcuni dei paesi europei più avanzati, (materia obbligatoria in Svezia dal …

Disposizioni per sostenere iniziative e progetti in materia di educazione all’affettività e informazione sessuale. Proposta di Legge N. 243 Leggi altro »

Alecci: “Occorre agire con la massima celerità e tempestività. La messa in sicurezza sia solo il primo passo per pensare ad un rilancio economico dell’intera zona.”

Oggi, rispondendo all’invito del Commissario Straordinario Delegato Gen. Emilio Errigo, mi sono recato a Crotone per verificare lo stato di avanzamento delle operazioni di bonifica da parte di Eni Rewind dell’area dell’ex stabilimento produttivo (ex Pertusola) a ridosso della costa nei pressi della statale 106. Ho accolto con favore la volontà del Generale Errigo di …

Alecci: “Occorre agire con la massima celerità e tempestività. La messa in sicurezza sia solo il primo passo per pensare ad un rilancio economico dell’intera zona.” Leggi altro »

Ernesto Alecci sui contributi erogati a imprenditore di Vibo V. per l’alluvione del 2006

17 ANNI PER AVERE GIUSTIZIA!Una semplice “formalità burocratica” impediva ad una famiglia di Vibo di ricevere i contributi che gli spettavano di diritto dopo l’alluvione del 2006. Alecci: “Con caparbietà questa volta abbiamo raggiunto l’obiettivo, ma i diritti dei calabresi devono essere garantiti nei tempi giusti”. Nel luglio del 2006 una tremenda alluvione, che molti …

Ernesto Alecci sui contributi erogati a imprenditore di Vibo V. per l’alluvione del 2006 Leggi altro »

Istituzione dell’Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici. Proposta di legge 241

I cambiamenti climatici sono già in atto, tanto a livello globale quanto a livello locale. Il territorio calabrese è soggetto a rischi naturali (fenomeni di dissesto, alluvioni, erosione delle coste, carenza idrica) e già oggi è evidente come l’aumento delle temperature e l’intensificarsi di eventi estremi connessi ai cambiamenti climatici (siccità, ondate di caldo, venti, …

Istituzione dell’Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici. Proposta di legge 241 Leggi altro »

Il Pd mantiene gli impegni presi in Consiglio Regionale sul porto di Gioia Tauro. Dopo le proficue interlocuzioni con il commissario Gentiloni, Alecci e Iacucci scrivono al Pres. Mancuso per formulare una richiesta di incontro ufficiale con i referenti di Bruxelles.

A seguito dell’approvazione unanime da parte del Consiglio regionale della mozione n. 69 “Applicazione della Direttiva comunitaria “Fit for 55” – Possibili conseguenze all’infrastruttura portuale di Gioia Tauro”, il Gruppo consiliare del Partito Democratico ha tempestivamente accolto l’appello lanciato in aula dal Presidente Occhiuto con il quale si chiedeva a ciascun Consigliere di impegnarsi per …

Il Pd mantiene gli impegni presi in Consiglio Regionale sul porto di Gioia Tauro. Dopo le proficue interlocuzioni con il commissario Gentiloni, Alecci e Iacucci scrivono al Pres. Mancuso per formulare una richiesta di incontro ufficiale con i referenti di Bruxelles. Leggi altro »

Parco eolico nel Crotonese, Alecci: «Ennesimo scempio per la Calabria»

«Ancora una volta, la provincia di Crotone e la Calabria rischiano di essere utilizzate dal Governo come terra di conquista per le grandi multinazionali, senza nessuna programmazione per la crescita e lo sviluppo dei nostri territori». È quanto sostiene in una nota il consigliere regionale nonché segretario Questore Ernesto Francesco Alecci che aggiunge: «Oggi ho …

Parco eolico nel Crotonese, Alecci: «Ennesimo scempio per la Calabria» Leggi altro »