Sanità

Mammoliti: «L’apparente dinamicità dell’attività legislativa messa in atto dal centrodestra serve a fare numeri, ma non a dare risposte alla Calabria che sprofonda tra incendi, mare inquinato e sanità in una crisi senza ritorno»

Mentre la Calabria brucia, il mare è inquinato, arrivano i dati diffusi dalla fondazione Gimbe a completare il quadro. L’ultimo report offre risultati impietosi sul sistema sanitario regionale e sui servizi offerti ai cittadini. Una situazione generale di assoluta emergenza che lascia indifferente la maggioranza al governo della Calabria che continua a sfornare provvedimenti legislativi …

Mammoliti: «L’apparente dinamicità dell’attività legislativa messa in atto dal centrodestra serve a fare numeri, ma non a dare risposte alla Calabria che sprofonda tra incendi, mare inquinato e sanità in una crisi senza ritorno» Leggi altro »

Bevacqua: «Il report Gimbe boccia il sistema sanitario regionale. Serve una presa di posizione chiara e netta della classe dirigente e lo stop immediato all’autonomia di Calderoli».

«Il sistema sanitario regionale calabrese è “inadempiente” (la definizione è tecnica, purtroppo, e non mediatica) nella prevenzione, nell’erogazione di servizi ospedalieri e in quelli distrettuali. Le cosiddette griglie Lea, i servizi minimi di assistenza, lo “stato di salute” della nostra sanità. Il report di Gimbe, con elaborazione dati del ministero, è impietoso e conferma quanto …

Bevacqua: «Il report Gimbe boccia il sistema sanitario regionale. Serve una presa di posizione chiara e netta della classe dirigente e lo stop immediato all’autonomia di Calderoli». Leggi altro »

Riordino della rete ospedaliera, Bevacqua e Iacucci incalzano Occhiuto. «Il piano è lacunoso e antistorico e penalizza in modo incomprensibile la provincia di Cosenza»

«Il cosiddetto riordino della rete ospedaliera calabrese, da qualche giorno ufficializzato da parte del commissario Occhiuto, ha suscitato forti preoccupazioni e decise prese di posizione da parte delle Comunità interessate, rappresentate dai rispettivi sindaci, oltre che dai movimenti spontanei nati nelle varie realtà. Nei prossimi giorni saremo a fianco di queste Comunità e dei primi …

Riordino della rete ospedaliera, Bevacqua e Iacucci incalzano Occhiuto. «Il piano è lacunoso e antistorico e penalizza in modo incomprensibile la provincia di Cosenza» Leggi altro »

Il gruppo del Pd: «I posti letto in più sono il frutto del gioco delle tre carte e la rete ospedaliera è ferma ai tempi di Scura. Occhiuto riferisca in consiglio

«Chissà se la struttura commissariale della sanità di Calabria è al corrente che il ministero sta per cambiare il dm 70, il vecchio impianto normativo su cui si basa l’organizzazione delle reti ospedaliere. È stata già nominata la commissione tecnica per far questo eppure proprio negli ultimi giorni il commissario alla sanità ha presentato in …

Il gruppo del Pd: «I posti letto in più sono il frutto del gioco delle tre carte e la rete ospedaliera è ferma ai tempi di Scura. Occhiuto riferisca in consiglio Leggi altro »

Asp Vibo, Mammoliti (Pd) incontra commissario Battistini: “Servono interventi strutturali”

“Stamattina ho avuto il piacere di salutare il Generale Antonio Battistini nominato da Occhiuto Commissario Straordinario dell’Asp di Vibo Valentia a cui è stata affidata la gestione dell’Azienda fino al raggiungimento degli obiettivi previsti nei programmi operativi regionali di prosecuzione al piano di rientro dal debito sanitario”. Così si è espresso il consigliere regionale del …

Asp Vibo, Mammoliti (Pd) incontra commissario Battistini: “Servono interventi strutturali” Leggi altro »

Sanità, Alecci: “Il problema non è la mancanza di medici o strumentazioni, ma un evidente problema di incapacità organizzativa”

Nelle scorse settimane sono stato contattato da tanti genitori con figli disabili, che mi hanno messo a conoscenza di alcune situazioni davvero incredibili. Ho voluto incontrarli di persona, per capire meglio la natura e la portata di queste problematiche. Molti di questi bambini e ragazzi sono costretti, purtroppo, ad indossare per tutta la giornata il …

Sanità, Alecci: “Il problema non è la mancanza di medici o strumentazioni, ma un evidente problema di incapacità organizzativa” Leggi altro »

Infrastrutture e sanità, i problemi dei comuni della Sila cosentina

Il finanziamento per la “Sila-Mare” ha dato speranza alle popolazioni silane alle prese, in questo momento, con un preoccupante isolamento. Quando ci sono problemi alle vie di comunicazione, come sta accadendo ai comuni della sila cosentina, in primis Longobucco, ci sono conseguenze per le scuole, per il lavoro, ma anche per la salute dei cittadini. …

Infrastrutture e sanità, i problemi dei comuni della Sila cosentina Leggi altro »

Il capogruppo Bevacqua: «L’approvazione “creativa” dei bilanci consuntivi di Asp e Ao non convince. Per ora due certezze per i calabresi: tasse alte e qualità bassa…»

«La sanità commissariata di Calabria ha goduto di mirabilie e di veri e propri “mostri giuridici”, così da poter approvare i bilanci consuntivi 2022 delle aziende sanitarie e ospedaliere. “Mostri giuridici” (il D.L. 51 che ha rinviato al 31 dicembre 2024 l’elaborazione dei bilanci pregressi di alcune aziende sanitarie) sui quali è opportuno approfondire alcuni …

Il capogruppo Bevacqua: «L’approvazione “creativa” dei bilanci consuntivi di Asp e Ao non convince. Per ora due certezze per i calabresi: tasse alte e qualità bassa…» Leggi altro »

Aisla, Amalia Bruni: dal convegno sulle malattie neurodegenerative uno sprone a fare sempre di più

Ho trovato di grande interesse il convegno Aisla che si è svolto a Catanzaro nei giorni scorsi dedicato alle malattie neurodegenerative nel quale si è parlato della assoluta necessità di rispondere in maniera adeguata ai bisogni di pazienti e famiglie. E’ stata un’occasione importante per discutere di assistenza socio-sanitaria, di cure palliative, di assistenza domiciliare, …

Aisla, Amalia Bruni: dal convegno sulle malattie neurodegenerative uno sprone a fare sempre di più Leggi altro »